Aprilia, il candidato sindaco Vulcano dialoga su “femminicidio”

“Si parla di femminicidio con l’autrice Rossana Gabrieli e il candidato Domenico Vulcano,  interviene riscuotendo successi e consensi. Alla presentazione del libro edito da Mondadori,  dal  titolo “Femminicidio – Storie di vittime e di assassini”, il candidato del centrodestra, relaziona sugli aspetti più istituzionali delle vicende, storie di donne vittime di grande violenza firmata al maschile,  in virtù della sua professione, Ispettore dell’arma dei carabinieri.

“La vicenda di Cisterna, che ho seguito personalmente, ha un retroscena che difficilmente si può immaginare ma le Istituzioni possono fare molto per arginare il problema prima che diventi drammaspiega Domenico Vulcano – bisogna cogliere ogni piccolo dettaglio e sfumatura non appena, seppur impaurite, le vittime tentano di varcare la soglia di una caserma, per denunciare.  Anche un Sindaco può fare molto, continua il candidato, ed io, se un giorno lo diventerò, farò di tutto, affinché la politica del coraggio, della denuncia, della richiesta di aiuto, diventi cultura capillare”.


Moderati dalla giornalista Patricia Renci, insieme all’autrice, sono intervenute, la Psicologa dott.ssa Gabriella Turco, e la docente Patricia Renzi.

“Non passa giorno – scrive la scrittrice – in cui giornali e media, non ci informano di un ennesimo tragico femminicidio. Ex fidanzati, ex mariti traditi o respinti aggrediscono e uccidono le donne che li hanno estromessi dalla loro vita. Si cerca di capire le ragioni di quanto accade, parlando di Raptus, ma in realtà quello del Raptus è un alibi per non andare in fondo nelle vere ragioni che coinvolgono assassini da una parte  e vittime dall’altra. “

Il libro, l’ultima produzione di Rossana Gabrieli, fa emergere, attraverso i racconti dei criminali, a volte molto noti, proprio le vicissitudine di queste donne, le agonie negli ultimi giorni di vita, le donne che loro dicevano di amare.”