Comprare mobili online: conviene davvero

Ormai sempre più persone scelgono il web per effettuare i propri acquisti, scopri come e dove scegliere i tuoi mobili negli store online.

Con l’estate alle porte cresce la voglia di rinnovare gli ambienti di casa in uno stile che sia fresco e in linea con il mood della bella stagione. E pensa: acquistando mobili online hai la fortuna di non dover neanche uscire di casa!


Acquisto in negozio fisico: Pro e Contro

Acquistando mobili in un negozio classico hai il vantaggio di non dover attendere, e riceverai il prodotto finito direttamente a casa tua. Questo ovviamente comporta dei costi che incidono sensibilmente sul budget: che tu sia un’amante di complementi di arredo classici o contemporanei, il prodotto finito risulterà poco accessibile se stai cercando un articolo di qualità. Senza contare la scelta limitata per quanto riguarda i vari stili e i colori: difficilmente un rivenditore specializzato in mobili moderni possiede in campionario mobili provenzali.

Al contrario, un rivenditore con un’ampia gamma di prodotti potrebbe non avere a disposizione niente che ti conquisti, e dovrai accontentarti di un letto in legno quando ne hai sempre sognato uno in ferro battuto per i tuoi comodini vintage, o sarai costretta a scegliere un armadio che non si abbina al comò della tua camera da letto.

Acquistare mobili online: Zero pensieri!

Comprare online è ormai una consuetudine consolidata, e con le dovute accortezze può essere il modo più sicuro per avere in casa tua mobili di qualità a prezzi vantaggiosi.

Durante i miei quattro traslochi mi sono imbattuta nell’e-commerce di mobilinolimit.it, che mi è stato molto utile nella ristrutturazione del soggiorno, ma puoi scegliere il negozio online che più si adatta alle tue esigenze.

In questo sito nello specifico è possibile scegliere tra mobili grezzi in legno da verniciare o già verniciati, nel mio caso dovevo sostituire una parete attrezzata con una libreria classica, il risparmio rispetto ai soliti negozi è stato davvero notevole (ho potuto anche regalare a mia madre la vetrina dei suoi sogni).

Ma le possibilità sono tantissime! Ad esempio la mia casa aveva una tavernetta completamente da arredare, con una parete in pietra ed un camino angolare sul lato opposto. Volevo uno stile rustico ma non troppo pesante. Così mi sono divertita a giocare con gli stili: sempre sul sito di mobilinolimit, ho acquistato due mobili in arte povera, una credenza e un tavolo in noce, ai quali ho abbinato delle sedie Tolix, lampade industrial e qualche complemento più moderno in stile scandi. In questo modo ho svecchiato l’ambiente senza allontanarmi dallo stile originario, e tutto questo, è stato acquistato, stando comodamente seduta sul divano con una tazza di caffè!

L’importante nell’acquisto di mobili online è scegliere siti con feedback consistenti e un reparto di assistenza clienti che risulti sempre disponibile per far fronte a qualsiasi necessità.

È opportuno inoltre tenere d’occhio i pezzi in offerta nelle sezioni dedicate e, preferibilmente, scegliere siti che forniscono un servizio di trasporto sicuro e garantito, evitando i corrieri espressi e preferendo i vettori specializzati (i tempi di consegna sono leggermente più lunghi, una settimana circa, ma la qualità del servizio è nettamente superiore).

Vuoi risparmiare? Scegli mobili grezzi

I mobili grezzi sono pezzi di arredamento in legno che permettono di dare libero sfogo alla creatività individuale, abbattendo al massimo i costi. È possibile recarsi presso laboratori di artigiani nella propria città, anche se negli ultimi anni l’artigianato ha raggiunto prezzi tutt’altro che abbordabili.

Esistono però numerosi e-commerce che vendono mobili grezzi per tutte le tasche, senza rinunciare alla qualità e con un’ampia scelta di prodotti. Questo tipo di formula si adatta perfettamente alla realizzazione di mobili che sono l’ultima tendenza in materia di arredamento, come l’arte povera e lo shabby chic, o mobili bianchi da abbinare a carte da parati in stile boho, presenti su tutti i siti di interior design.

Con questo concept è inoltre più semplice abbinare un tavolo con le
sedie
o con la credenza della cucina, ad esempio verniciandoli dello stesso
colore
e creando un filo conduttore cromatico che armonizzi stili diversi.

Non dimenticare il bagno!

La stanza da bagno è un mondo a parte rispetto al resto della casa: l’unico limite è la tua fantasia.

Dopo i rivestimenti, i mobili da bagno sono tra gli elementi che conferiscono l’allure all’intera stanza. Scegli quelli che più si adattano al tuo stile, che siano mobili da pavimento o sospesi l’importante è che siano prodotti di qualità.

Anche per l’arredo bagno puoi trovare negozi online in linea con i tuoi gusti e il tuo
budget
, descritti nel dettaglio e con tutte le misure di riferimento.

Comprare mobili online non è mai stato così facile, che aspetti?