Dopo il successo ottenuto negli anni precedenti, domenica 13/05/2017, in località Pornito di Maranola è tornata la gara di trail running che richiama atleti dal Lazio e regioni limitrofe: Let’s trail, “Monti Aurunci tra cielo e mare” organizzato dall’ ASD Poligolfo , con il patrocinio dell’Ente Parco Monti Aurunci, del Comune di Formia , della 17a Comunità Montana, e della Confcommercio.
Il Trail Running, disciplina sportiva di corsa in montagna, si svolge in ambiente naturale, su sentieri e carrarecce ed è caratterizzato da una considerevole lunghezza dei percorsi oltre che dal superamento di dislivelli importanti, tanto positivi che negativi ed in tanti si stanno avvicinando a questa specialità tant’è che questa edizione ha visto tanti nomi nuovi ed un cospicuo aumento della presenza femminile.
Di buon mattino salendo lungo i tornanti della via Redendore, che dalla frazione di Maranola porta sui Monti Aurunci il solito cappello di nubi che copriva alla vista la vetta con la statua del Redentore faceva presagire la presenza di nebbia in quota e le difficoltà che avrebbero accompagnato gli atleti lungo il percorso. Si partiva, nonostante la nebbia, per raggiungere il “tetto degli Aurunci”, il Monte Petrella, che, con i suoi 1.533 metri di altitudine, è tra le vette più alte d’Europa in prossimità del mare e la variazione di percorso per la chiusura temporanea del sentiero storico religioso del santuario di S.Michele.
Al traguardo, dopo circa 15km ed un dislivello totale positivo di 900 metri giungeva primo il formiano Francesco Mallozzi, con l’eccezionale tempo di 1h e 23’ seguito da Andrea Cretaro 1h 25 e Daniele Nasso 1h e 27’, mentre in campo femminile prima Raffaella Tempesta che con 1h e 42’ bissava il successo dello scorso anno seguita da Aghiana Elisabeta e Nataliya Shablista . Gli atleti della Poligolfo, impegnati nell’organizzazione, comunque schieravano al via una rappresentanza con le ottime le prove di Stefano Rossini, Muzzo Orazio e la giovanissima Franco Teresa ed i podi nelle rispettive categorie di Luigi Ciccolella, Ugo de Santis e Marisa Caporuscio
Al termine la cerimonia di premiazione con la partecipazione del Presidente del Parco dei Monti Aurunci Michele Moschetta e la responsabile dell’attività promozionale del Parco Clelia Palombo, ed un ricco pasta party per reintegrare le energie spese. Il presidente della Poligolfo al termine, soddisfatto della per i risultati, rimarcava l’importanza della collaborazione tra gli Enti locali e le varie Associazioni per la promozione del ns. territorio e la sinergia creatasi in particolare con la Protezione Civile VER Sud pontino, Soccorso Alpino sez. di Cassino, ARI Associazione Radioamatori Italiani Basso Lazio e soci della Poligolfo, che ha consentito anche di prestare un tempestivo soccorso ad un escursionista in difficoltà a causa di una caduta. Prossimi appuntamenti, per la corsa su strada: 18° Giro” Isola di Ponza” a tappe dal 2 al 6 luglio e la 23° edizione del” Giro delle Contrade” Trivio il 15 luglio organizzato dal Centro Socioculturale di Trivio.