Lavori di risanamento della rete idrica a Formia: nuovo vertice Comune-Acqualatina

Nei giorni scorsi, – ha reso noto il servizio counicazione del gestore idrico Acqualatina S.p.A. – su richiesta del Commissario Straordinario di Formia, Maurizio Valiante, si è tenuto un nuovo incontro di avanzamento sui lavori in corso, che ha coinvolto i tecnici del Comune e di Acqualatina.

In apertura dei lavori, punto di avanzamento sulle attività di risanamento delle reti attualmente in atto sul territorio formiano.


I tecnici di Acqualatina hanno presentato il dettaglio dei lavori concordato con il settore Lavori Pubblici e con il Comando dei Vigili Urbani, con le singole vie interessate da questa nuova tranche di interventi: Via Pientime, via Barzorile e traverse collegate, per circa 4 km di rete. Il recupero atteso da questi lavori è di ulteriori circa 8 litri al secondo.

Punto di attenzione ribadito nuovamente dal Comune è la minimizzazione dell’impatto delle opere sulla cittadinanza e sulle attività commerciali, visto anche l’approssimarsi del mese di giugno, caratterizzato dalle feste patronali cittadine.

Nel corso della discussione, inoltre, si è reso noto che, al fine di massimizzare i risultati e ridurre i tempi, si interverrà in parallelo su un’ulteriore area periferica di Formia. Argomento di discussione è stato, poi, l’avanzamento dei lavori di ricerca perdite nella zona limitrofa al serbatoio S. Antonio. Nei giorni scorsi è stato possibile reperire la termocamera per rilievi termici del terreno, come anticipato nell’incontro precedente. I rilievi termineranno a fine maggio. In seguito, si individueranno le modalità di intervento.

Infine, un punto anche su quanto in atto nell’area “25 ponti”: si è al lavoro parallelamente sia sul fronte tecnico che su quello amministrativo.
Proseguono, infatti, gli interventi di perforazione del secondo pozzo, che vedranno la conclusione entro il mese di maggio. A questo seguiranno le consuete analisi e le prove di portata che condurranno, poi, alla messa in esercizio vera e propria della nuova fonte di approvvigionamento.

Sul fronte amministrativo, invece, Acqualatina e Comune sono al lavoro congiuntamente per avviare la Conferenza dei Servizi che permetterà di approvare definitivamente la realizzazione degli ulteriori due pozzi previsti dal piano di lavoro.