Il Museo della seta del Real Belvedere di San Leucio

San Leucio è una frazione del comune di Caserta che deve la sua fama a ragioni sia storiche che artistiche, posta a 3,5 km a nord ovest della città. Il sito reale, insieme alla Reggia di Caserta, è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
San Leucio è una notevole dimostrazione di come i Borbone costruivano i nuovi borghi, ricorrendo all’ autonomia industriale per sperimentare nuovi impianti.

La storia


San Leucio fu «fondata» ufficialmente nel 1776 da Ferdinando IV di Borbone, che fece arrivare a Caserta i migliori maestri tessitori italiani e francesi, con il dichiarato intento di produrre seta dalla bellezza superiore a quella prodotta allora a Lione.

L’ innovazione industriale di Ferdinando IV venne accompagnata dalla creazione di una vera e propria comunità, con un preciso statuto regolante principi di socialità ed eguaglianza, decisamente moderni alla fine del Settecento. Ai lavoratori venne…

Leggi tutto