Notti di Cicerone, il contributo torna alla Regione. L’atto del Comune è del mese di febbraio anche se la pubblicazione è piuttosto recente. Sostanzialmente nel 2012 la Regione concede un contributo di 51.000 euro per il progetto “Le Notti di Cicerone per il Sociale”, la somma viene erogata poi nel 2013 e successivamente, viene concessa all’associazione che doveva occuparsi del progetto. Fin qui tutto nella norma ma poi qualcosa si inceppa. Infatti, come si evince dall’atto pubblicato sull’albo pretorio dell’Ente “il Comune di Formia, dopo vari solleciti da parte della Regione Lazio, non ha trasmesso la relazione finale e la rendicontazione finanziaria relativa alla realizzazione dei servizi oggetto del contributo” un dettaglio non da poco questo, che ha comportato di fatto “la revoca dello stesso e la ripetizione delle somme erogate”. Nel 2017, con una apposita determinazione, la Regione dispone il recupero della somma erogata, ne segue una istruttoria del Comune che termina nel 2018 con l’atto per la restituzione dei 51mila euro. Un peccato, davvero, soprattutto perché si tratta di fondi ottenuti per la cultura e la valorizzazione del territorio, passati in secondo piano per una rendicontazione insufficiente. Questo si evince dal passaggio nell’atto del Comune, solo poche righe comunque rispetto ad una vicenda che forse meriterebbe maggiori delucidazioni.
Home Attualità