Dynamo Camp è una onlus fondata nel 2007 da Fondazione Dynamo, istituzione di venture philantrophy istituita nel 2003 da Enzo Manes, finanziere, cavaliere del lavoro e filantropo.
Manes ha fondato Dynamo Camp in un’oasi naturalistica di oltre 900 ettari sull’Appennino pistoiese, prendendo spunto dai camp americani dell’attore e filantropo Paul Newman. Si tratta del primo Camp di Terapia Ricreativanel nostro Paese, con un’ampia offerta di attività ludiche, creative, sportive ed espressive gratuite per bambini ed adolescenti affetti da gravi patologie edisabilità croniche. La mission di Dynamo Camp è proprio quella di offrire ai bambinicon gravi patologiela possibilità di tornare ad essere semplicemente bambini.
La terapia ricreativa di Dynamo Camp
DynamoCampoffre in maniera gratuita abambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni e rispettive famiglie soggiorni settimanali durante tutto l’annoin una struttura immersa in una splendida oasi naturalisticaaffiliata WWF, attrezzata con un maneggio per l’ippoterapia, un tendone per le attività circensi, paretipredisposte per l’arrampicata, attrezzature per il tiro con l’arco, percorsi di agility con i cani, un ampio teatro, uno studiodi produzione video, una radio e molto altro ancora.
Nell’oasi di Dynamo Campnel cuore dell’appennino pistoiese ogni anno centinaia di bambini ed adolescenti malati lungodegenti, che hanno perso un pezzo della propria infanzia negli ospedali, vengono a trascorrere vacanze speciali all’insegna del divertimento, dell’amicizia e della condivisione. Nel Camp i bimbi giocano, fanno conoscenza, comunicano e si divertono insieme, sviluppando le proprie potenzialità in modo naturale ed acquisendo maggiore fiducia in se stessi. Si tratta di un luogo magico, in cui la compagnia, il buonumore e l’allegria aiutano ad alleviare la complessità delle malattie, perlomeno del punto di vista psicologico.
Lo scorso anno l’associazione ha spento dieci candeline. Nel lontano luglio 2007 i primi bambini arrivarono nel Camp di Limestre, in provincia di Pistoia. Dai primi 60 ragazzi ospitati per un paio di settimane si è arrivati a 890 bambini nel 2016 e 919 familiari nelle sessioni dedicate. In un decennio di intensa attività, ben24.000 persone hanno preso parte ai programmi di Terapia Ricreativa, e 6.570 bambini sono stati ospitati gratuitamente nel campus.
I programmi per le famiglie sono rivolti anche ai genitori ed ai fratelli senza patologie dei bambini disabili. In 10 anni di attività, circa 5.400 tra genitori e bimbi sono stati accolti nella struttura.Inoltre, sono 12.000i minori coinvolti nel programma Outreach, che porta Dynamo Camp Onlus al di fuori della struttura, in case famiglie ed ospedali nelle diverse località della penisola italiana ed a bordo del truck Dynamo Off Camp.
È stato possibile raggiungere questi ottimi risultati grazie alla grande generosità di chi ha contribuito alla realizzazione concreta di questo nobile progetto. In 10 anni, ben 54 milioni di Eurosono stati raccolti grazie a 26.000 donatori.
Più ancora dei numeri, inoltre, è cresciuta la grande famiglia di Dynamo. Dagli 8 pionieri iniziali, ora i dipendenti sono 56, a cui si aggiungono70 contratti stagionali, 24 medici e 32infermieri che prestano servizio presso la struttura, oltre ad una fitta rete di volontari, fundraiser ed ambasciatori.
Vincenzo Manes, fondatore di Dynamo Camp, ha annunciato che, tra i progetti futuri, figurano, innanzitutto, un ulteriore ampliamento del parco, un potenziamento delle attività di agilitycon i cani ed un corso di formazione in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti.