Epifania, l’infanzia abbandonata il tema della preghiera del teologo Rungi

dav

E’ l’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo il tema dell’orazione per l’Epifania 2018, composta dal teologo morale passionista, padre Antonio Rungi, vice-superiore della comunità passionista del Santuario della Civita e già superiore provinciale.

padre Antonio Rungi

Significativi i passaggi che il religioso passionista dedicata ai bambini sull’esempio di Gesù Bambino che nella solennità dell’Epifania si rivela come Salvatore e Redentore del Mondo. Il testo dell’orazione è una chiara presa di posizione a favore di tutta l’infanzia, a partire da quella che vive in Italia e che più frequentemente si trova in situazione di emergenza e necessità, per la crisi della famiglia e per le difficoltà economiche di ogni.


La preghiera di padre Rungi sarà oggetto di orazione pubblica durante le messe dell’Epifania che il sacerdote passionista celebrerà al Convento dei Passionisti di Itri e al Santuario della Civita. E qui come tutti gli anni, all’Epifania, è atteso il corteo dei Re Magi, composto da persone devote del Santuario e che in prevalenza sono di Maranola.

Domenica poi si ritorna alla liturgia normale con la festa del Battesimo di Gesù al Giordano. E come in tutte le ricorrenze più importanti, padre Rungi anche per questa festa ha scritto un’orazione di grande significato spirituale.

A PAGINA 2 -LA PREGHIERA