Entra nel vivo il “Natale Cisternese” organizzato dalla Pro Loco e dall’Amministrazione comunale di Cisterna con il supporto di varie associazioni. Iniziato lo scorso 8 dicembre, la rassegna animerà le vie e piazze del centro e lo storico Palazzo Caetani fino al prossimo 7 gennaio.
Sarà tuttavia questo il week end più ricco di iniziative pensate per tutte le età. Giornata davvero vivace, domani, venerdì 22 dicembre, per Palazzo Caetani dove si terranno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 le visite guidate e gratuite con gli Apprendisti Ciceroni del FAI Delegazione Latina-Gaeta. Altro importante appuntamento all’interno dello storico edificio è fissato alle 15.30 con la presentazione della Guida “In Cammino sulla Via Appia nel Lazio” di Maria Teresa Natale in collaborazione con la Scuola della Terza Età e l’associazione Sulle Tracce di Antichi Sentieri.
Alle 17 si aprirà l’uscio della “Casa di Babbo Natale” presso Palazzo Caetani, e poi alle 18 prenderanno il via le nevicate in Piazza XIX Marzo e le passeggiate di Babbo Natale per le vie della città in compagnia del suo fido folletto.
Intanto, alle 18 nel Palazzetto dello Sport Quartiere San Valentino si terrà “Jingle Bells Sport: I Colori del Natale” saggio di ginnastica ritmica a cura dell’associazione Astrea, mentre alle 18:30, nella corte di Palazzo Caetani saranno di scena le voci soliste e il coro di voci bianche con “In Canto di Natale” a cura dell’associazione LiberaMente di Emanuela Pagnanelli. Concluderà la serata, alle 20.45, nel Teatro Tres Tabernae di Piazza XIX Marzo, il “Concerto di Natale” a cura della Banda Musicale Città di Cisterna.
Sabato 23, Piazza XIX Marzo si animerà di colorati stand, dalle 8 alle 20, con il “Mercatino Natalizio” e dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 si potrà visitare il sempre suggestivo Presepe nelle Grotte. Alle 17, la visita alla Casa di Babbo Natale a Palazzo Caetani e alle 17.30 l’ormai tradizionale appuntamento in Piazza XIX Marzo con “Babbo Natale in Vespa” a cura dell’associazione Vespa Club di Cisterna.
Dalle 18 in poi si succederanno le nevicate in Piazza e le passeggiate di Babbo Natale con folletto lungo le vie della Città. Alle 18.30, nella corte di Palazzo Caetani, gli allievi e i docenti dell’associazione Musicalmente proporranno un programma musicale con brani natalizi e non dal titolo “Musicalmente Natale”.
La vigilia del Santo Natale, domenica 24, si potrà visitare il presepe in stile ottocentesco ospitato nelle grotte (dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19) per poi, dopo la Santa Messa di mezzanotte nella corte di Palazzo Caetani, ritornarci al seguito della statuina benedetta del Bambinello così da completare la scena della Natività.
Le visite al Presente continueranno anche nel giorno di Natale e Santo Stefano dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30. Mercoledì 27, alle 10 nella corte di Palazzo Caetani, l’artistica performance del trio composto da Maria Francesca Bartolomucci (voce) e i maestri Bruno Socia (sax) e Giulio Vinci (piano) con “Christmasmovies”. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.