La comunità passionista di Itri che è impegnata al Santuario della Civita e al Convento cittadino ha stilato il programma delle celebrazioni per il Natale 2017.
I sei sacerdoti impegnati assicureranno il servizio al Santuario e al Convento, con un orario di sante messe, confessioni e momenti di preghiera per celebrare degnamente il Natale da un punto di vista spirituale e religioso.
Al Santuario domenica 24 dicembre, quarta di Avvento, le sante messe sono previste alle 9, alle 10,30 e alle 12. Nel pomeriggio al santuario non ci sono celebrazioni di messe. Il tutto è rimandato alle ore 23,30 con la veglia di preghiera e con la messa di mezzanotte, presieduta da padre Mario Caccavale che si celebra nella Chiesa del santuario.
Per lunedì, 25 dicembre, le sante messe sono secondo l’orario festivo e cioè alle 9, alle 10,30, alle 12, alle 16 e alle 17.
Orario diverso invece al convento cittadino dei Passionisti (situato nelle zona dei Cappuccini), con le messe delle 8 e delle 17 di domenica 24 dicembre 2017, vigilia del Natale e poi la Veglia di preghiera natalizia alle ore 23,30 con il canto della Calenda e la messa di mezzanotte, presieduta da padre Antonio Rungi, vice-superiore della comunità.
Per il giorno di Natale, 25 dicembre le messe al convento si celebreranno alle ore 8.00 del mattino e alle ore 17.00 del pomeriggio. Per quanto riguarda la preparazione artistica al Natale, sia al Santuario che al Convento sono stati allestiti i presepi. Particolarmente interessante è quello realizzato al convento dei Passionisti da Antonio Lebone, nell’ampia cappella di San Paolo della Croce. Sempre al convento sono state illuminate la palma di ingresso, la chiesa con la stessa e il la parte del convento visibile dalla città.
Le varie novità è per dare maggiore risalto al 150 anniversario della canonizzazione di San Paolo della Croce che i Passionisti hanno ricordato quest’anno 2017 che volge al termine, grati al loro fondatore che è stato ad Itri,a Gaeta, a Fondi e al Santuario della Civita negli venti del 1700.
Nel complesso il Natale al Santuario della Civita e al Convento dei Passionisti si presenta ricco di proposte spirituali che proseguiranno dopo il 25 dicembre e che si estenderanno a Capodanno e all’Epifania.
I sei religiosi impegnati con compiti ed uffici diversi assicureranno ai fedeli, che giungeranno al Santuario o che frequentano il Convento dei Passionisti, in numero crescente, tutta l’assistenza spirituale per il Natale e per il resto del periodo natalizio. La comunità è attualmente composta da padre Emiddio Petringa (Superiore-Rettore), padre Antonio Rungi (Vice-Superiore), padre Francesco Vaccelli (Vice-Rettore), padre Cherubino De Feo, padre Mario Caccavale, padre Mario Corvino, quest’ultimo impegnato prevalentemente nella Clinica Costa come cappellano e come vicario parrocchiale della Madonna del Carmine e Santa Teresa in Formia. Intanto per il Santo Natale 2017, padre Antonio Rungi, teologo passionista, ha composta una nuova orazione in onore di Gesù Bambino, stampata e in distribuzione dei fedeli.