Incarico sotto la lente, l’interrogazione sulle scelte del Comune

Il Comune di Sabaudia

Incarichi professionali, quali sono i criteri seguiti dal Comune di Sabaudia? Ad accendere i riflettori sulla questione è il gruppo consiliare “Amare Sabaudia” che ha presentato una nuova interrogazione a firma del consigliere Vincenzo Avvisati. L’esponente di minoranza pone l’accento su  un incarico assegnato di recente e che riguarda “l’elaborazione progettuale relativa all’adeguamento alle norme vigenti dell’impianto elettrico della struttura Asilo Nido Tana degli Orsetti, via dei Sandalari, Sabaudia” e che sarà svolto da un professionista esterno all’Ente. Avvisati pone degli interrogativi sostanzialmente in base ad un concetto semplicissimo, quello del rispetto della “trasparenza amministrativa”.

 


L‘INTERROGAZIONENella Determina n. 17/2017 di incarico – si legge nella premessa dell’interrogazione –  si riporta che il professionista è stato ‘individuato come soggetto idoneo alla designazione dell’incarico’ e quindi è stato ‘appositamente interpellato’ senza indicare attraverso quale criterio, metodo e suggerimento sia stato selezionato è individuato, in relazione alle norme vigenti sulla trasparenza dell’azione amministrativa; lo stesso professionista risulta essere stato, di recente (29.11.2017), destinatario anche di altro incarico professionale. Nel provvedimento adottato dal Capo Settore VI non viene indicato se il Professionista sia iscritto o meno in un elenco di prestatori di servizio disponibile presso il Comune di Sabaudia, né vengono riportati i motivi per i quali, a distanza di qualche giorno al medesimo professionista è conferito anche questo incarico e non si operi invece, come di norma, una rotazione secondo i principi stabiliti dall’ordinamento vigente” .

UNA QUESTIONE DI…CONTI In buona sostanza per il consigliere di opposizione manherebbero alcuni passaggi importanti rispetto ai criteri utilizzati per l’assegnazione ma non è solo questo. Bisognerebbe infatti tenere conto anche dei costi e pensare alla scelta più vantaggiosa per l’Ente. “A norma dell’art. 24. – si legge ancora nell’interrogazione – Progettazione interna e esterna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici – del D.L.gs 50/2016 c.s.m.i. ‘Le prestazioni relative alla progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva di lavori, al collaudo, al coordinamento della sicurezza della progettazione nonché alla direzione dei lavori e agli incarichi di supporto tecnico-amministrativo alle attività del responsabile del procedimento e del dirigente competente alla programmazione dei lavori pubblici’ sono espletate, in via principale, ‘dagli uffici tecnici delle stazioni appaltanti’ e solo in via residuale da professionisti esterni alla p.a.; quindi, come da costante giurisprudenza della Corte dei Conti, per affidare un incarico all’esterno l’Ente deve procedere, preliminarmente all’interpello interno per verificare se vi siano le professionalità, non ritenendo sufficiente la mera indicazione, di prassi, “stante la sofferenza di personale tecnico allo stato ascritto al Settore”, ben potendo l’Ente attingere anche da altri settori, per ovvie esigenze di economizzare sulla spesa; con la riorganizzazione approvata, oggetto di precedente interrogazione in attesa di risposta, la Giunta, ha deciso di assegnare al Settore VI un
funzionario con profilo professionale non tecnico, pur sussistendo nell’organico del personale in servizio tale professionalità non impiegata in alcun settore dell’Ente”.

LE RICHIESTE Sulla base di queste premesse, il consigliere chiede quindi al sindaco Gervasi, all’assessore all’urbanistica D’Erme ed al presidente del consiglio comunale Bonetti “Se per l’affidamento dell’incarico di cui alla determina n. 17/2017 – efficace dal 18.12.2017 – si sia proceduto al preventivo interpello tra il personale in servizio presso il Comune di Sabaudia e gli estremi delle relative comunicazioni (avvio del relativo procedimento ed esito dello stesso); quanti e quali professionisti sono stati interpellati per l’affidamento dell’incarico professionale; i criteri criterio e/o metodo di selezione attraverso i quali è stato individuato il Professionista ‘interpellato’ dall’Ufficio e incaricato con determina n. 17/2017 – efficace dal 18.12.2017 – di redigere il progetto definitivo relativo ai lavori di all’adeguamento alle norme vigenti dell’impianto elettrico della struttura Asilo Nido Tana degli Orsetti, via dei Sandalari, Sabaudia. I parametri utilizzati per accertare e dichiarare – nella determina di incarico – i ‘caratteri di sufficiente congruità in rapporto ad ordinarietà di mercato ‘del costo stabilito per la prestazione professionale. I motivi per cui non è stata operata la rotazione tra professionisti iscritti nell’elenco dei prestatori di servizio dell’Ente, ovvero tra i professionisti specializzati iscritti nell’alo tenuto dagli Ordini professionali. Si chiede risposta in forma scritta ai sensi della vigente regolamentazione comunale”.