Il Comune di Cisterna di Latina, l’Associazione Proloco di Cisterna e il Consiglio Regionale del Lazio, nell’ambito degli appuntamenti del Natale Cisternese, venerdì 15 Dicembre alle ore 18,00 presso la Corte interna di Palazzo Caetani a Cisterna, presentano il volume “Gente di Palude. Storie di vita quotidiana”.
La pubblicazione “Gente di Palude”, curata da Edizioni Smart, è un avvincente connubio tra testi originali, ricerche storiche e suggestive immagini d’epoca, recuperate dal Fondo Carlo Romagnoli, dal Fondo Edoardo Tosti Croce, dal Fondo Giovanni Bortolotti e da diverse collezioni private.
Propone un’interessante lettura storica del tessuto socio culturale del territorio pontino in epoca antecedente la Bonifica, fa rivivere gli scenari inediti delle arcaiche abitazioni delle paludi, le “lestre”, degli abitanti e la rarefatta atmosfera delle paludi, che restituisce in maniera vivida uno spaccato di vita quotidiana estremamente realistico. Le scene di vita rurale e pastorale, gli scatti rubati agli abitanti delle lestre, ai ranocchiari, ai cioccatori, ai “guitti”, ai mignattai, ai bufalari, ai boscaioli condurranno i lettori in un viaggio a ritroso nel passato. I canneti melmosi e gli acquitrini narrano anche del lato oscuro della palude: la malaria, presenza malefica e mortifera che gli abitanti dei luoghi combattevano mescolando magia e religione.
Le immagini sono accompagnate da testi storici scelti con cura da Roberta Sciarretta e da lavori di ricerca realizzati da studiosi e appassionati del periodo: “Echi dal regno della febbre” di Mario Polia; “Lestre” di Daniela Novelli; “Mestieri” di Roberta Colazingari; “Vita quotidiana” di Claudio Galeazzi; “Malaria” di Carlotta Antonelli; “Religione” di Francesca Romano.
Alla presentazione del catalogo fotografico “Gente di Palude. Storie di vita quotidiana” venerdì 15 dicembre saranno presenti alcuni degli autori: la professoressa Roberta Sciarretta, lo storico Claudio Galeazzi, le giornaliste Roberta Colazingari e Daniela Novelli.