Ieri, domenica 10 dicembre 2017, si è rinnovata la tradizione di festeggiare la Madonna di Loreto nel Convento dei Padri Passionisti di Itri. Al mattino alle ore 8.00 e alla sera alle ore 17.00, padre Antonio Rungi, vice-superiore della comunità passionista di Itri-Civita ha presieduto le sante messe solenne in onore della Madonna della Santa Casa di Loreto, alla quale è dedicata la plurisecolare chiesa in località Cappuccini. E, infatti, furono i padri Cappuccini, provenienti da Loreto e diretti a Napoli a stabilizzarsi a Itri, dietro richiesta del popolo itrano, e a costruire l’attuale tempio e convento in onore della Madonna di Loreto.
Era il 1574 quando il luogo di culto fu aperto al pubblico, divento un punto di riferimento per i fedeli della Beata Vergine Maria della città di Itri. Il Convento e la Chiesa nel corso dei secoli ha subito varie distruzioni e ricostruzioni, fino ad arrivare al 1943, nel corso della seconda guerra mondiale e nell’immediato dopo-guerra quando i padri Passionisti se ne assunsero l’onere di ristrutturarlo e di valorizzarlo, dietro donazione ufficiale delle autorità competenti del tempo.
Da allora il Convento dei Passionisti e la Chiesa dedicata alla Madonna di Loreto sono stati utilizzati per accogliere la comunità passionista, per assicurare assistenza agli itrani nel dopo guerra e nei decenni successivi, nell’accogliere e promuovere tante iniziative sociali e culturali del territorio, nell’essere anche noviziato dei passionisti della Provincia religiosa dell’Addolorata, comprendente il Basso Lazio e la Campania e nell’essere luogo di spiritualità mariana della città di Itri ricercato e frequentato da moltissimi fedeli nel corso di questi 74 anni di presenza passionista al Convento della Madonna di Loreto. Ieri le messe ricordevoli della Beata Vergine hanno fatto registrare una buona partecipazione.
La liturgia è stata animata dai canti dell’assemblea, diretta da Antonio Lebone, come pure la proclamazione della parola di Dio è stata effettuata dai fedeli che hanno partecipato alla messa. A conclusione delle due solenni liturgie, padre Antonio Rungi ha recitato la preghiera in onore della Madonna di Loreto, composta dallo stesso sacerdote e dedicata specificamente alla Chiesa dei Padri Passionisti di Itri.