“Albergo diffuso”, il convegno a Gaeta: “Non più turisti, ma ospiti” (#VIDEO)

“Ci sono molte case disponibili e tanta voglia di imprenditorialità. Nel Lazio ci sono già 12 alberghi diffusi e questo territorio ha tutte le caratteristiche affinchè questa forma di ospitalità prenda piede” Così il Prof. Giancarlo Dall’Ara ha aperto ieri il Convegno tenutosi presso il palazzo della Cultura di Gaeta sul tema “albergo diffuso”

La Regione Lazio ha una grande ricchezza di borghi storici che hanno al loro interno palazzetti medievali , rinascimentali e case d’epoca. In tale contesto i piccoli comuni sono custodi di tradizioni locali, di un immenso patrimonio artistico e architettonico e racchiudono potenzialità turistiche ancora poco conosciute o valorizzate.


Tra le forme ricettive “l’Albergo diffuso” è quello che meglio si adatta al territorio e alla valorizzazione delle aree interne in quanto “permette di offrire un servizio alberghiero completo, unendo potenzialità già presenti – ha spiegato il Prof. Dall’Ara – senza dover ricorrere alla creazione di una struttura apposita che le raccolga in un unico edificio. Un albergo diffuso non è solo un modello di sviluppo turistico territoriale, rispettoso dell’ambiente e “sostenibile”, una modalità, di sviluppo locale, a rete che genera filiere e che rappresenta un contributo allo spopolamento dei borghi”

“Una grande opportunità per il nostro territorio” – ha aggiunto il vice sindaco Angelo Magliozzi.