Quando serve ricorrere alla chirurgia estetica?

Tante donne e tanti uomini oggi decidono di ricorrere alla chirurgia estetica. C’è chi lo fa per motivi di salute e chi invece, perché vuole migliorare il proprio aspetto estetico e aderire ad alcuni modelli stereotipati, considerati dalla maggioranza sinonimo di perfezione. Tra tutti i trattamenti ne esistono alcuni più comuni.

C’è per esempio la rinoplastica, il lifting e l’otoplastica tra i trattamenti più comuni al viso. Per il seno c’è la mastoplastica additiva oppure quella ridutiva mentre per il corpo sono comuni l’addominoplastica, la liposuzione e la liposcultura.


Contro l’obesità invece c’è la chirurgia, la riduzione dello stomaco, il palloncino gastrico e il bendaggio gastrico. Meno noti probabilmente i trattamenti di chirurgia intima come la vaginoplastica, il ringiovanimento vaginale, l’allungamento del pene…

Vari trattamenti di chirurgia estetica permettono di ottenere un aspetto più giovane come il trattamento all’acido ialuronico, ormai molto famoso. Oppure il botulino. Ci sono poi i trattamenti che consentono di rimuovere definitivamente i peli superflui, oppure contro la calvizia o ancora per rimuovere cicatrici, tatuaggi, macchie della pelle etc.

Ci sono però dei pro e contro della chirurgia estetica. In questo articolo vediamo quali sono. Non sempre infatti è consigliato ricorrervi.

Ma prima rispondiamo a una domanda. E’ vero che la persona che decide di ricorrere alla chirurgia estetica si sente insicura? Certo può essere, ma spesso si tratta di un giudizio affrettato da parte di chi si sente in perfetta sintonia con il proprio corpo. Ci sono tante donne e uomini sicuri di sé che però decidono di ricorrere alla chirurgia perché dopo anni passati a convivere con una parte di loro che proprio non gli piace, hanno deciso di intervenire. Capita a tanti infatti di non sentire bella e armonica una parte di se. Ciò chiaramente porta a uno squilibrio, alcune volte anche a relazionarsi bene o vivere male in determinati contesti. Sentirsi bene con se stessi significa anche vivere in modo migliore i rapporti interpersonali.

Basta pensare a chi sceglie di modificare il proprio naso. Lo fa perché lo considera brutto. Ci ha convissuto ma con vari conflitti psicologici. Modificarlo finalmente lo aiuta a sentirsi meglio con se stesso. Sono aspetti emotivi molto forti che non devono essere svalutati. Ma quali sono i pro di una simile decisione?

Sicuramente ne viene migliorata l’autostima e di conseguenza i rapporti sociali e personali. Finalmente la persona ha la possibilità di sentirsi bella e farlo attraverso procedure di chirurgia estetica spesso neanche troppo invasive.

Chiaramente ci sono vari contro. Sono infatti degli interventi chirurgici e in quanto tali possono essere invasivi e avere effetti collaterali. Affidandosi invece a chirurghi specializzati è possibile sia ridurli al minimo, sia aver chiaro sin da subito quali sono i risultati realmente ottenibili.

E’ chiaro che c’è sempre il rischio di non ottenere il risultato sperato e perciò va eseguito questo intervento con consapevolezza. Inoltre, il contro è che la post operazione può causare molto dolore e possono occorrere vari giorni di convalescenza.