Trasporto di formaggi con frigo rotto: duemila euro di multa all’autotrasportatore

Nella mattinata odierna il personale del distaccamento di polizia stradale di Aprilia nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale volto alla verifica di mezzi adibiti al trasporto di sostanze alimentari e alla corretta disciplina degli adempimenti previsti dalle leggi sanitarie. Procedeva al controllo sulla SR 148 Pontina nei pressi di aprilia di un furgone adibito al trasporto di formaggi e latticini.

Gli attenti controlli esperti da personale di Polizia opportunamente formato nel campo delle verifiche a veicoli che trasportano sostanze alimentari permetteva di accertare che il mezzo non rispondeva agli standard previsti dalle normative vigenti.


In particolare si accettava che il conducente un cittadino italiano trasportava circa due quintali di prodotti caseari, mozzarelle, formaggi freschi avendo l’apposita strumentazione per il refrigeramento non funzionante e senza la prescritta certificazione denominata ATP inoltre alcuni dei latticini erano mal conservati e il vano su cui erano trasportati risultava sudicio.

Per tali motivi il personale della ASL locale intervenuto presso il distaccamento di polizia stradale si aprilia ne disponeva l’immediata distruzione perché se le sostanze alimentari immesse sul mercato avrebbero potuto nuocere gravemente alla salute degli ignari consumatori.

Al conducente venivano elevati verbali di contestazione amministrativa per la violazione delle leggi sanitarie e del CDS un importo di circa duemila euro.