Il lavoro delle due giurie, quella giovani e quella tecnica, è concluso e non manca altro che scoprire a chi verranno assegnati gli ambiti premi della prima edizione del Concorso Deviazioni Recitative, organizzato dalla compagnia formiana Imprevisti e Probabilità.
Una prima edizione che dimostra quanto il pubblico apprezzi le proposte culturali di qualità, a cui il direttore artistico Raffaele Furno ha da tempo abituato gli spettatori. Infatti, prima di cimentarsi nell’organizzazione e produzione del Concorso, Furno e i suoi attori hanno fatto un lavoro capillare sul territorio creando premiatissimi spettacoli teatrali, performance in siti archeologici e naturalistici, letture a voce alta, laboratori teatrali per giovani ed adulti e quant’altro costituisce la colonna vertebrale di un progetto culturale valido e forte.

Ma non è ancora tempo di bilanci, precisa Furno, perché manca ancora il gran finale, quello che il numeroso pubblico che ha seguito le serate del Concorso attende. Chi si porterà a casa il premio come miglior attore, o quello per la regia, e ancora quale sarà stato lo spettacolo più votato? I premi in palio, dipinti originali e pezzi unici creati da Soledad Agresti, sono ben sei.
La serata conclusiva di sabato 2 dicembre sarà composita.
La Compagnia Imprevisti e Probabilità diretta dallo stesso Furno aprirà alle ore 21 con la replica dello spettacolo “Cantami dell’Universo”, applauditissimo al suo debutto lo scorso giugno. “Cantami dell’Universo” si basa sulla mitologia greco-romana narrata da Ovidio. Nel mito si trovano tutti i vizi e le virtù dell’essere umano, sia di duemila anni fa che di oggi: avidità, passione, desiderio, egoismo, mancanza di rispetto, ricerca della felicità, speranza, nostalgia. In effetti si tratta di nove spettacoli in uno. Un momento ci troviamo su una nave sballottata dalla tempesta tra mariani che pregano ed imprecano, e il momento successivo siamo in una sala reale al cospetto di Dei immortali; si passa dal cielo in cui si librano amanti trasformati in uccelli al sobborgo di una città in cui due vecchietti anelano a sconfiggere la morte chiudendo gli occhi allo stesso momento.
Subito dopo lo spettacolo, si terrà la premiazione vera e propria con rappresentanti di tutte le compagnie partecipanti. Durante la serata ci sarà anche l’estrazione del premio al pubblico, ovvero uno splendido collier creato appositamente da Unique Jewellery & Art. Non mancherà la solidarietà in quanto una percentuale dell’incasso di tutto il Concorso verrà consegnato sul palco alla Fondazione Cariello Corbino di Napoli per i suoi progetti in Congo. Insomma, una serata imperdibile e dalle mille emozioni.
Per prenotare i biglietti per il 2 dicembre (intero 10 euro, ridotto 8 euro) si può inviare una e-mail ad imprevistiepro@gmail.com o chiamare il 339-8179254.
Per chi volesse acquistare i biglietti direttamente sul posto, il botteghino del teatro aprirà dalla ore 19.00 del pomeriggio di sabato. Per tutte le altre informazioni, basta mettere mi piace su FB alla Pagina Concorso Deviazioni Recitative e alla pagina Imprevisti e Probabilità.
Quando: Sabato 2 dicembre
Dove: Teatro Remigio Paone, Via Sarinola, Formia.
Cosa: Concorso Teatrale Deviazioni Recitative. “Cantami dell’Universo” della Compagnia Imprevisti e Probabilità di Formia, a seguire premiazione del Concorso Deviazioni Recitative.
Con: Valentina Fantasia, Annamaria Aceto, Anna Andreozzi, Eva Albini, Gabriella Napolitano, Maria Ida Romeo, Antonella Fusco, Giò Lungo, Giuseppe Pensiero, Ludovico Manna, Antonio Antetomaso, e la partecipazione straordinaria di Gianluigi Mazza.
Regia: Raffaele Furno
Aiuto regia: Soledad Agresti
Musiche: Isabella Sandrini.