Centinaia di studenti protagonisti alla IV edizione della Festa dell’Albero di Cori

Centinaia di studenti hanno animato anche questa edizione della Festa dell’Albero. L’appuntamento annuale di Legambiente, curato sul territorio dal Comune di Cori e dall’I.C. ‘Cesare Chiominto’, con la partecipazione del Circolo ‘Cora Viridis’, del Gruppo Montana 1 ONLUS e dell’Associazione ‘Chi dice donna’, è sempre più sentito dalla cittadinanza, registrando ogni anno un maggiore coinvolgimento di privati e associazioni che donano alberi alla comunità.

Quest’anno ne sono stati offerti nove: tre cipressi e un abete dalla Gioielleria Brusaporci; due melograni e un ulivo dagli Sbandieratori ‘Leone Rampante’; un mandarino e una giuggiola, da un genitore e da una insegnante della scuola dell’infanzia ‘Gianni Rodari’ di Giulianello. Quattro sono stati piantati al capolinea degli autobus di Cori monte e tre nelle scuole ‘Salvatore Marchetti’ e ‘Gianni Rodari’. Gli altri due saranno destinati in altre zone del paese nei prossimi giorni.


Protagonisti della giornata gli alunni. I cinquenni dell’infanzia ‘Salvatore Merchetti’ di Cori e ‘Gianni Rodari’ di Giulianello; le terze della primaria ‘Virgilio Laurienti’ di Cori e le quarte della pari grado ‘Don Silvestro Radicchi’ di Giulianello; le matricole delle secondarie di primo grado ‘Ambrogio Massari’ di Cori e ‘Salvatore Marchetti’ di Giulianello. Hanno letto, recitato, cantato ed illustrato i loro lavori a tema, frutto del percorso di educazione ambientale realizzato in classe.

Erano presenti genitori, docenti, cittadini. Per l’amministrazione comunale di Cori, il sindaco Mauro De Lillis e l’assessore all’Ambiente Luca Zampi. Cristina Brusaporci e il Presidente del ‘Leone Rampante’ Luigi Rossini. Per l’Istituto Comprensivo, il Dirigente scolastico Enzo Mercuri e la vicaria Fiorella Marchetti. Il Presidente di ‘Cora Viridis’ Enrico Bernardini, il vice Presidente del Gruppo Montagna 1 ONLUS Filippo Campagna e una rappresentanza di ‘Chi dice donna’.