La Provincia chiama in causa il Comune di Formia e per mezzo di un’ordinanza chiede espressamente all’Ente che si attivi per la messa in sicurezza del terreno interessato dal cedimento che ha comportato la caduta massi e la conseguente chiusura di un tratto della strada provinciale Penitro-Castellonorato. Nella giornata di ieri, infatti, la Provincia di Latina ha emesso una ordinanza di “sospensione della circolazione con effetto immediato e fino alla messa in sicurezza del versante.”
Come si legge nell’ordinanza n. 22 del 16 novembre 2017 emessa dal settore viabilità e trasporti della Provincia di Latina, ente proprietario della SP SP Penitro Castellonorato, il tratto di strada interessato dalla chiusura viene classificata come “area di possibile ampliamento dei fenomeni franosi cartografati”. Non solo la Provincia richiama l’art. 31 del DLgs 28/5/1992 secondo il quale “i proprietari devono mantenere le ripe dei fondi laterali alle strade, sia a valle che a monte delle medesime, in stato tale da impedire franamenti o cedimenti del corpo stradale”
Dal Comune di Formia fanno sapere, inoltre, che la Provincia ha anche predisposto un accertamento congiunto che coinvolga il settore Lavori pubblici del Comune di Formia, la direzione regionale Difesa del suolo, il Genio civile, l’Autorità di Bacino distretto Appennino Merdionale perché “ciascuno di propria competenza partecipi a un sopralluogo urgente”. Accertamenti volti a stabilire quali siano gli interventi da mettere in atto per la messa in sicurezza del costone roccioso ed evitare che eventuali intensi eventi meteorologici causino ulteriori cedimenti.