Il Consiglio provinciale approva il piano di dimensionamento scolastico

Il Consiglio provinciale ha approvato ieri la versione definitiva del piano di dimensionamento scolastico. Il documento è stato presentato all’assise dopo un ampio confronto nella commissione consiliare pubblica istruzione che ha poi licenziato la bozza definitiva giunta all’attenzione del Consiglio.

Il dimensionamento scolastico – ha affermato in apertura di seduta la presidente Della Penna – è una delle funzioni che ci porta a lavorare con grande collegialità. Non a caso ho deciso da qualche anno di inserire tra gli incontri organizzati anche quello con gli studenti delle scuole superiori di cui, come noto, si occupa direttamente la Provincia. Dopo l’approvazione tutto passa all’attenzione dalla Regione ma questo ente vuole fare il suo lavoro fino in fondo e solo attraverso un ampio dibattito grazie al contributo dei consiglieri provinciali e all’incessante lavoro degli uffici che anche quest’anno hanno operato alacremente per giungere a questo risultato”.


Il documento è stato approvato dal Consiglio dopo un ampio dibattito: “La commissione pubblica istruzione – ha affermato il presidente dell’organismo, il consigliere provinciale Giovanni Trani – si è riunita in due sedute distinte proprio per consentire ai Comuni di presentare tutti i documenti necessari per sostenere le loro richieste. Certamente abbiamo lavorato con impegno valutando le situazioni che ci sono apparse più critiche offrendo il nostro contributo, così come previsto dalla legge. Questo lavoro di confronto e condivisione, che non riguarda solo le scuole superiori ma anche le proposte dei Comuni per gli istituti di loro competenza, non è mai venuto meno e in futuro dovrà essere ancora più ampio”.

Il piano di dimensionamento è stato approvato col voto favorevole del presidente e dei consiglieri Bernasconi, Cardillo Cupo, Trani, Carnevale, Miele e Taddeo. Astenuto il consigliere Avelli mentre hanno dato il loro voto contrario i consiglieri Ciolfi e Di Trento.

Il Consiglio provinciale ha approvato altri due punti: la sottoscrizione del manifesto di intenti per il contratto di fiume e di paesaggio per il bacino idrografico del Cavata – Linea Pio e, in fine, il regolamento in materia di assunzione del patrocinio e rimborso delle spese legali per i dipendenti ed amministratori della Provincia di Latina.

Il saluto del Prefetto al Consiglio provinciale

Durante l’assise, inoltre, il Prefetto di Latina Pierluigi Faloni che si appresta a lasciare il capoluogo per un altro prestigioso incarico, ha voluto portare il suo saluto al Consiglio provinciale. Il Prefetto è stato accolto dalla presidente Della Penna che, nel corso del suo intervento ha voluto ribadire parole di stima “per la collaborazione, il sostegno, la vicinanza e la lealtà mostrata nei confronti delle istituzioni locali. Quello con il Prefetto Faloni – ha aggiunto la presidente Della Penna – è stato un rapporto di grande collaborazione che, come ho detto più volte, ha contribuito alla creazione di una squadra istituzionale che ha lavorato con impegno per questo territorio”. Il Prefetto ha voluto ricordare insieme al Consiglio il suo impegno e quello delle istituzioni che hanno collaborato con lui per il territorio della provincia di Latina ribadendo l’importanza del lavoro di squadra portato avanti in questi tre anni.