Posizionamento seo dei siti web: utilità di questo metodo

Il posizionamento Seo dei siti web è un metodo molto interessante che serve per rendere un sito web come uno spazio non solo utilizzabile e fruibile da parte dell’utente, ma anche immediatamente rintracciabile grazie ad alcune caratteristiche particolari.

Quando si apre un sito web si dà chiaramente vita ad uno spazio che, in fondo, può essere da un lato un semplice spazio personale in cui si evidenziano magari i propri gusti, le proprie ricette, le proprie opinioni o preferenze, una sorta di diario personale; dall’altro lato, esso può invece avere delle caratteristiche ben differenti, che invece fanno riferimento ad una sorta di spazio commerciale, oppure ad altro tipo di spazio sul web, che serve comunque ad una specifica necessità.


Pensiamo, ad esempio, ad un libero professionista, come un architetto, un interior design, o ancora uno psicologo, che può trarre una utilità molto interessante proprio dal fatto di aprire uno spazio su Internet che ospiterà la sua “figura professionale”. In genere si pensa che un sito web rappresentativo debba solo mostrare le informazioni generiche e specifiche del professionista, come appunto una sorta di biglietto da visita online, ma in realtà, a ben vedere, le cose non stanno davvero così: è infatti del tutto possibile che in un sito web professionale in cui siano aggiunti anche dei contenuti – meglio ancora se approfondimenti integrativi che parlano proprio di quella professione – il sito venga letto con maggior interesse e che pertanto riesca ad essere un elemento fondamentale per la maggior ricerca di quel professionista da parte di potenziali, e si spera futuri, clienti.

A questo serve proprio il posizionamento Seo dei siti web: infatti, come puoi apprendere su https://jfactor.it/, un sito che ha dei contenuti ottimali, ben scritti, non duplicati né copiati in parte o del tutto, un sito che presenta una sorta di ottimizzazione anche delle parole chiavi per permettere in maniera contestuale la ricerca, può essere certamente un sito ottimizzato e pertanto molto ricercato.

Ma come si ottiene il posizionamento Seo dei siti web?

Basta avere un po’ di accortezza nel rispetto di alcune regole basilari, per Google che indicizza e chiaramente anche nel rispetto delle proprie necessità ed esigenze. Lo scopo di un professionista che apre un sito Internet è ovviamente quello di rendere visibile la sua professione e quindi di ottenere un’ottima richiesta di quello che è, appunto, il suo lavoro ed il suo servizio.

Importanti, nel posizionamento Seo dei siti Internet da parte dell’utente che intende ottenere questi risultati sono:

  • La scelta di temi e layout contestuali e perfettamente adattabili alla professione di cui si parla ed allo scopo che ci si prefigge. È infatti del tutto chiaro che non si può ottenere serietà e credibilità in un sito Internet pieno di cuoricini, se appartiene ad un professionista;
  • La scelta delle giuste keyword, laddove per keyword si intende “parole chiavi”. Esse sono delle parole che vanno inserite all’interno dei testi e dei contenuti. Per questo motivo è anche importante che vi siano dei contenuti che spingano su queste parole chiavi; attenzione, però, perché ciò deve comunque avvenire nella massima naturalezza, e senza alcuno sforzo. Sarebbe oltretutto opportuno che queste keyword venissero comunque inserite dopo uno studio attento di ciò che può essere l’utilità effettiva;
  • La scelta di contenuti inerenti e quindi facilmente compatibili con l’argomento madre. In sostanza, se ad esempio la professione è architetto, si dovrebbero trattare dei temi e degli argomenti compatibili, pertanto ad esempio temi come arredamento – più semplici e adatti ad un pubblico non troppo impegnativo – oppure più tecnici o specifici per gli appassionati del settore.

Per un corretto posizionamento, non bisogna mai dimenticare una regola principale, che consiste nell’evitare di inserire contenuti copiati, anche in parte. La pena sarebbe infatti molto dura, da parte di Google.