La legge contro gli animali nei circhi

Riordino del settore dello spettacolo. Una legge delega che ha trovato approvazione con ben 265 voti a favore e solo 12 contrari “contro” gli animali nei circhi.

Si tratta di un graduale superamento grazie a una legge che predispone in futuro che anche in Italia non si potranno più utilizzare animali in circhi e spettacoli viaggianti, come già succede in oltre 50 Paesi di tutto il mondo. Nella nostra penisola, infatti, sarebbero duemila gli animali costretti a vivere nei circa cento circhi.


Su questa Legge, il Governo è tenuto a formulare un Decreto Legislativo entro la fine del prossimo anno. Un segnale importante sul tema, visto che la legge italiana è rimasta ferma dal 1968.

Da tempo le associazioni che si occupano di diritti degli animali, chiedono la loro liberazione sostenendo come nel circo sono costretti a svolgere attività di intrattenimento forzatamente, contro la loro natura e in condizioni di schiavitù e prigionia, venendo trasportati per chilometri in gabbie e camion.