Il Parco Riviera di Ulisse, in occasione dell’apertura nel Parco di Gianola e Monte di Scauri della stazione di inanellamento delle specie dell’avifauna migratoria, promuove un’escursione guidata dai guardiaparco che illustrando la particolarità della flora e della fauna, faranno rivivere ai visitatori il lavoro di tutela che svolgono quotidianamente.
Sarà inoltre possibile nell’area archeologica presso la Cisterna Maggiore, assistere alle attività di ricerca svolte dai tecnici specializzati del Parco che stanno provvedendo secondo il protocollo previsto dal Progetto Piccole Isole dell’ISPRA, al censimento e alla schedatura degli stormi di volatili che durante la migrazione verso i territori di svernamento in Africa, sostano nel promontorio di Gianola.
Le visite si svolgeranno da lunedì 23 ottobre a sabato 28 tutti i pomeriggi alle 15 e dureranno circa 2 ore. Sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria e appuntamento all’Ecopoint (casetta di legno) di Gianola con possibilità di parcheggio gratuito.
Prenotazione obbligatoria da fare con anticipo presso la sede del LabTer di Scauri (Minturno) via Appia n. 296 o telefonando la mattina dalle 9:30 alle 15:30 al numero 0771614268 specificando il numero dei partecipanti e il giorno ed un recapito telefonico di riferimento. È previsto un contributo da versare in loco di 5,00 € per singoli max 20 persone, 3€ per gruppi organizzati ( scuole – associazioni escursionisti) max 30m persone. Per i bambini al di sotto di 6 anni gratuito se accompagnati da un genitore o tutore legale.