Dai ministeri agli e-Commerce: numeri in crescita per siti web realizzati in Joomla

Un sempre maggior numero di siti web sta segnando un importante trend del settore informatico. Vi sono portali del calibro di Deutsche Bank Italia, Università di Pisa, Freni Brembo, Regione Piemonte, che ha scelto di utilizzare il CMS open source Joomla!. I dati parlano chiaro: oltre il 10% dei siti italiani sfrutta la piattaforma software di content management system per la creazione del proprio spazio sul web. Joomla! negli ultimi 12 anni ha saputo muovere e migliorare il settore informatico.
Gli esperti hanno fatto notare che su un numero di 650mila siti web di aziende italiane, sono circa 60mila quelli creati con questo CMS open source. E molti di questi sono portali di grande prestigio sul fronte nazionale.

I dati incoraggianti di Joomla!


Perché piace tanto questo software? Una delle caratteristiche principali è la sua grande versatilità, che gli permette di adattarsi al meglio a ogni tipo di pagina web da creare. Lo dimostrano i nomi dei siti citati in precedenza, che attestano così la capacità di spaziare tra siti aziendali a piattaforme e-Commerce, passando per domini personali. A questa lista di nomi prestigiosi possiamo aggiungere anche il portale del Ministero degli Esteri, oppure quello del Ministero dello Sviluppo Economico, fino ad arrivare al settore sport, con la Federazione Italiana Nuoto. Non manca la cultura, con i siti web dell’Università di Pisa, di Perugia, di Napoli e l’Accademia di Belle Arti di Firenze. E che dire dei portali per i trasporti aerei: Joomla! è stato scelto per il sito dell’Aeroporto di Firenze, ma anche per le Regioni Piemonte, Liguria e Calabria.
Un nutrito panorama di piattaforme che hanno puntato tutto sulla sua facilità, e al tempo stesso sulla sicurezza. A livello di protezione, infatti, questo software lavora per rendere sempre più sicura ogni piattaforma. Il team di sviluppatori ha corretto, nel mese di luglio 2017, il software con un nuovo aggiornamento che ha rimosso alcune vulnerabilità, al fine di rendere ancora più stabile la versione del programma.

I vantaggi legati alla realizzazione di siti web con Joomla!

Questo software, tra i tanti vantaggi offerti, permette di effettuare modifiche sicure e facili, bloccando i contenuti in fase di lavorazione. Un altro punto importante è la realizzazione di un menu reattivo, potente che faciliti la navigazione agli utenti. Anche le cache in questo caso sono ottimizzate, in modo da rendere il portale molto più veloce (si parla di 20 volte più veloce) andando a evitare il sovraccarico del server. Al tempo stesso è possibile ottimizzare la funzionalità SEO dei siti web senza dover spendere tanto per servizi o interventi da parte di società di terze parti.
A livello stilistico Joomla! è anche multilingue, e ti aiuta a creare un portale in italiano e avere una versione in altre lingue, per mettere in contatto un pubblico molto più ampio. E’ possibile infine creare un modulo personalizzato e scegliere tra una vasta collezione di template limitandosi a scaricare e utilizzare un CMS che è interamente gratuito. Versatilità, facilità e sicurezza: tutto questo ha permesso di trasformare Joomla! in un leader del settore.