La seconda tappa della fiera itinerante del lavoro della XIII Comunità montana

Dopo la prima tappa a Rocca Massima, la Fiera itinerante del Lavoro promossa dalla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni nell’ambito del progetto “Giovani Prospettive Lepine”, si muove alla volta di Roccasecca dei Volsci  dove, tra il 19 ed il 22 ottobre, occuperà gli spazi della sala consiliare del municipio, della biblioteca e del museo dell’olio.

La manifestazione è realizzata con il contributo del Consiglio Regionale del Lazio. Dodici giornate di orientamento e di supporto alla ricerca attiva del lavoro e all’avviamento di impresa, con la partecipazione dei maggiori Enti e servizi pubblici e privati che operano nel settore, come la Rete dei Centri per l’impiego della Provincia di Latina, Bic Lazio/Spazio Attivo, Porta Futuro Lazio, Smart Job Agenzia per il lavoro e Fondazione Bio Campus.


La manifestazione sarà a Roccasecca dei Volsci da giovedì 19 a domenica 22 ottobre, con il seguente programma:

Giovedì 19 ottobre/Palazzo del Municipio
– 15.00 – 17.30 CV Corner: consulenza personalizzata per il bilancio delle competenze ed il supporto alla compilazione del CV
Inaugurazione mostra fotografica “Sguardi sul territorio dei Monti Lepini e Ausoni”

Venerdì 20 ottobre 2017 “Open Day”/Palazzo del Municipio
– 9.30 Saluti delle Istituzioni
– 9.45 – 11.30 Tavola rotonda “Opportunità e servizi sul territorio”. Alla tavola rotonda è prevista la partecipazione della Consigliera Regionale Rosa Giancola e di Michele Gerace del Consiglio Regionale del Lazio.
Porta Futuro Lazio – presentazione dei servizi offerti dalla Sede di Latina
Bic Lazio – presentazione dello Spazio Attivo di Latina
Rete dei Centri per l’impiego – presentazione dei servizi offerti dalla Rete e del servizio di matching on line
Smart Job – servizi per il lavoro
Fondazione Bio Campus – presentazione dell’offerta didattica del Polo di Latina
11.30 – 13.00/Biblioteca Comunale
Tips Corner: 10 cose da sapere prima di iniziare la ricerca del lavoro. A cura di Smart Job
Testimonianze di studenti del Bio Campus di Latina: “La multifunzionalità dell’azienda agricola”
11.30 alle 17.30 Spazio Servizi: presenta la tua candidatura e ricevi consulenza personalizzata sulle opportunità del territorio
Stand 1 – Smart Job: consulenza su Garanzia Giovani, Selfi Employment, Assegno di ricollocazione, Alternanza scuola lavoro
Stand 2 – Cv Corner: bilancio delle competenze e supporto alla compilazione del CV
Stand 3 – Porta Futuro Lazio: registrazione al portale, ai servizi e ai seminari formativi.
Informazioni sul programma Torno Subito
Stand 4 – Bic Lazio: informazione sui servizi e sugli strumenti per l’avviamento di impresa promossi da Spazio Attivo Latina
Stand 5 – Rete dei Centri per l’Impiego della Provincia di Latina: iscrizione ai Centri per l’Impiego, raccolta delle candidature e matching domanda-offerta di lavoro
Stand 6 – Consulenza fiscale e di diritto del lavoro per giovani imprenditori
Stand 7 – Bio Campus: percorsi formativi post-diploma nel settore agro-alimentare e agroindustriale
15.30 – 17.30/Biblioteca Comunale
– Workshop 1 “La ricerca del lavoro: dal curriculum vitae al colloquio individuale” promosso da Smart Job
– Workshop 2 “Startupper Spread Out: strumenti per gestire la nascita e lo sviluppo di un’impresa” promosso da Bic Lazio

Sabato 21 e Domenica 22 ottobre/Palazzo del Municipio
– 15.00 – 17.30: CV Corner: consulenza personalizzata per il bilancio delle competenze ed il supporto alla compilazione del CV
Il programma completo dell’iniziativa e le modalità di iscrizione ai workshop a numero chiuso sono disponibili sul sito www.giovaninformazione.it.

Per contattare la segreteria organizzativa è possibile inviare una e-mail a giovaniprospettivelepine@gmail.com.