Si terrà lunedì 2 ottobre 2017 alle ore 18.00 nell’Aula Magna dell’Università a Palazzo Caetani l’Assemblea pubblica sul tema della Legalità e della Sicurezza, alla luce dei fatti accaduti nel territorio comunale e a seguito della interrogazione parlamentare presentata dalla Senatrice Lucrezia Ricchiuti di Art. 1 MDP e sottoscritta da 10 Senatori della Repubblica.
“Il tavolo dei relatori, sarà presieduto da Angela Coluzzi che introdurrà il referente cittadino dell’Associazione “I Cittadini Contro le Mafie e la Corruzione” Giancarlo Bisogno. Bisogno relazionerà sulle problematiche e sugli avvenimenti, purtroppo gravi, di cronaca che hanno visto l’arresto nel nostro comune prima di Domenico Carmine Nocera architetto del bunker di Zagaria; poi del latitante 49enne Michele Cuccaro, ritenuto dalla Dia capo dell’omonimo clan di camorra particolarmente aggressivo nelle aree orientali di Napoli, nascosto in una azienda del nostro Comune di Cisterna; i rapporti del comune con una Società sottoposta al regime di interdittiva antimafia; un altro arresto per traffici e legami con Mafia Capitale, indagine nella quale sono coinvolti anche soggetti in relazione con Cisterna Ambiente.”
“Come già noto, a seguito dei suddetti avvenimenti e dell’interessamento di numerosi cittadini alle questioni sopra esposte, la Senatrice Lucrezia Ricchiuti ha ritenuto di accogliere le istanze e la documentazione sottopostale da Angela Coluzzi ed ha prodotto una corposa interrogazione parlamentare presentata in data 9 agosto u.s. al Ministro dell’Interno Marco Minniti, il quale dovrà darne risposta scritta.”
“Nell’Assemblea pubblica, alla quale parteciperanno l’On. Alfredo D’Attorre e la Senatrice Lucrezia Ricchiuti si affronteranno questi temi di grande interesse per la comunità cisternese insieme a chiunque abbia voglia di capire e di parlare di corruzione e criminalità, di opporsi e di manifestare contro un sistema di governare e amministrare che non risponde più nel nostro territorio ai principi di legalità, di sicurezza, di servizio al cittadino.”
“L’Associazione “I Cittadini Contro le Mafie e la Corruzione” insieme all’Associazione “Cisterna Città Nostra” apprezzano e sottolineano il lavoro svolto dalla senatrice Ricchiuti in favore di questa nostra comunità, manifestando di porre in primo piano i valori fondanti della legalità, della trasparenza e del bene supremo dei cittadini, valori che altri rappresentanti delle istituzioni non hanno inteso accogliere.”