Avere un bel sorriso è spesso e volentieri fondamentale nella nostra quotidianità, non solo per un fattore estetico, ma anche per una questione di salute. Da anni a Latina, con il patrocinio anche del comune di Formia e della provincia, si organizza la giornata mondiale dell’Odontoiatria, una manifestazione unica in Italia volta fare un punto sulla situazione che coinvolge sia i pazienti che medici. Dalle recensioni degli esperti del settore che si occupano dell’igiene e della cura dei denti, emergono alcuni dati. In Italia, a fronte di oltre 4mila dentisti, la domanda di prestazioni odontoiatriche risulta particolarmente bassa.
Questi sono numeri che mettono in luce la necessità di cambiamenti all’interno delle professione, con l’attuazione di nuovi sistemi per adeguarsi all’offerta dello scenario emergente. Sulla stessa linea le opinioni di Villa Mafalda, il noto centro polispecialistico situato nel cuore di Roma, dove da tempo si studiano le migliori tecniche e materiali per la diagnosi e la cura delle patologie legate all’apparato dentale. Anche secondo la Clinica Villa Mafalda, quello che rivoluzionerà il mondo dell’odontoiatria è senza ombra di dubbio l’evoluzione delle tecniche e l’utilizzo di nuovi materiali altamente innovativi, procedure che la casa di cura romana mette in atto già oggi con successo anche in altri settori, come ad esempio l’oculistica nel nuovo centro specializzato AktiVision, altamente tecnologico per prevenzione, diagnosi e cura, e di cui trovi tutte le info nel sito che Clinica Villa Mafalda Roma gli ha dedicato.
Opinione generale che una delle battaglie fondamentali per l’odontoiatria è legata alla qualità ed alla continuità delle cure, ma anche e soprattutto allo sviluppo di collaborazioni e progetti con le istituzioni del settore, per dare al territorio Laziale una vera svolta. L’Italia è al momento l’epicentro Europeo di un grave problema di prevenzione, un problema comunque esteso che coinvolge anche Africa e Stati Uniti. La carie è una patologia mondiale, ed anche le recensioni parlano chiaro, per un’adeguata prevenzione è indispensabile anche la collaborazione del paziente, poichè attualmente si conoscono con esattezza quali sono le cause delle patologie più frequenti del cavo orale, ed anche gli effetti che questi hanno sulla vita quotidiana e sulla perdita di salute da parte del paziente.
Recensioni Villa Mafalda sulle patologie odontoiatriche
Per la Clinica Villa Mafalda di Roma è importante credere nella prevenzione, ed anche leggendo le recensioni dei professionisti del settore odontoiatrico si evince come possa essere determinante divulgare le conoscenze cliniche, per farle diventare parte integrante della vita quotidiana del paziente. Una della patologie che si è mostrata tra le più incidenti negli ultimi anni, oltre ovviamente alle carie, è la paradontite, un’infiammazione che interessa tutto l’insieme di tessuti che circondano e sostengono i denti, e che se trascurata potrebbe far aumentare notevolmente il rischio di particolari patologie di carattere cardiaco e sistemico come il diabete.
Secondo un’indagine promossa dalla società Italiana di paradontologia, oltre il 60% degli Italiani non conosce il significato della paradontite, ed uno su tre non ha la cognizione le conseguenze di questa patologia. Come sempre sostenuto da chi lavora in Villa Mafalda, è importante quindi effettuare delle visite regolari, che offrano la possibilità di diagnosticare e trattare in maniera preventiva la paradontite, evitando la perdita di denti ed i conseguenti e necessari interventi di implantologia. All’interno del centro clinico di Villa Mafalda Roma il trattamento della paradontite non prevede necessariamente una terapia di tipo chirurgica, se presa in tempo la malattia paradontale può essere curata nelle sue fasi iniziali attraverso una terapia attiva, per bloccare ed eliminare le infezioni, ed una terapia successiva legata al mantenimento, con un controllo ogni 2/6 mesi per evitare eventuali ricadute.
Vista la situazione generale, la regione Lazio sta riorganizzando la sua assistenza odontoiatrica proprio in base alla prevenzione. Una soluzione è quella di introdurre nuove forme e modalità di partecipazione alla spesa che, secondo l’opinione di tutta la comunità scientifica del territorio porteranno i centri della Regione ai riferimenti di livello Europeo. Una rivoluzione nel settore che può aprire le porte ad un futuro più che roseo, con la possibilità che finalmente chi soffre di patologie legate alla cura dei denti possa trovare l’assistenza migliore per il proprio sorriso.