Intelligenza artificiale e tecnologia digitale: valido supporto per finanza e trading on line

L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo della finanza.

In futuro potranno essere i robot ad analizzare grafici e bilanci e con tutta probabilità fornire un ottimo supporto al trading, eseguendo sempre più in automatico compra-vendite grazie a software dedicati.


La digitalizzazione della finanza passa attraverso l’uso di algoritmi avanzati, grazie ai quali é facile eseguire operazioni completamente automatiche.

La realtà in fatto di intelligenze autonome è già molto avanzata.

L’algoritmo semplifica ogni procedura e, nel caso del trading, viene utilizzato per passare in rassegna le variabili storiche e l’andamento che ha seguito un titolo specifico in un determinato lasso di tempo.

L’analisi statistica permette di fissare livelli di prezzo specifici ai quali può avere un senso concreto eseguire un’operazione di compra-vendita di un titolo.

In pratica raggiunto il livello utile per poter trarre un profitto da un’operazione, l’algoritmo lancia una sorta di allarme e l’operazione si può portare a termine.

L’utilizzo degli algoritmi nel settore della finanza ha permesso di mettere a segno lo scorso anno una percentuale elevata di scambi del controvalore nominale in azioni, si parla di un livello mondiale assestatosi sul 66% – citando i dati di Aite Group, come riporta una fonte autorevole come quella de Il Sole24 ore.

Dati che parlano di un livello pari al 49% di automatismo laddove sono coinvolge le compravendite  e del 39% per quel che concerne le Borse valutarie.

Ma l’intelligenza artificiale sta compiendo enormi passi avanti e i nuovi strumenti, ad uso e consumo della finanza, saranno in grado di realizzare sistemi a supporto di ricerche ad ampio spettro dai volumi di volatilità alle irregolarità nella movimentazione degli ordini.

Il tutto da potersi analizzare in tempo reale ma soprattutto automaticamente.

La tecnologia digitale ha permesso al mondo dei servizi on line di evolversi,  semplificando i processi e velocizzando le operazioni, elementi determinanti per essere competitivi su un mercato come quello del forex.

Processi semplici e sicuri ma soprattutto tecnologicamente avanzati sono i punti che contraddistinguono il trading online, ovvero il sistema avanzato di compravendita di strumenti finanziari, divenuto realtà grazie ad internet.

Realtà certificate e professionali offrono servizi in digitale e piattaforme all’avanguardia, per consentire ai trader di muoversi in completa autonomia e sicurezza.

Broker, intermediatori finanziari, operano con strumenti all’avanguardia. Alcuni hanno deciso di digitalizzare l’intero percorso proprio a partire dall’apertura del conto on line, supporto basilare per poter operare nel trading.

La digitalizzazione del  processo consente di migliorare il servizio, velocizzarlo e fornire  all’utente un aiuto importante, considerando soprattutto che fruire di un sistema snello e rapido è essenziale per operare in un mercato che ha fatto della velocità un elemento indispensabile.

Imparare ad operare nel mercato come un trader non è difficile è solo necessario il giusto approccio.

Grazie alle piattaforme si può scegliere di operare quando ci si sente davvero pronti.

Il primo step consigliato è infatti l’utilizzo della demo, che consente di impratichirsi simulando vere e proprie operazioni scegliendo asset e mercati su cui operare, optando per le operazioni binarie o CFD trading.

Le piattaforme inoltre forniscono materiale informativo, grafici e quant’altro può essere utile per imparare a conoscere i mercati. Può essere utile seguire attentamente l’evoluzione dei mercati anche attraverso le news pubblicate sulle pagine economiche dei giornali, cartacei e on line.