Fondi, “no” alla mitilicoltura: notificato il ricorso del Comune al Tar

E’ stato notificato lunedì 11 settembre presso il Tar del Lazio – sede di Roma il ricorso del Comune di Fondi avverso l’autorizzazione con cui a luglio la Regione Lazio ha concesso uno specchio acqueo antistante il territorio comunale a scopo di mitilicoltura.

Il ricorso fa seguito alla diffida a revocare in autotutela del provvedimento trasmessa alla Direzione Regionale Agricoltura, in quanto l’Ente risulta essere stato escluso sin dall’inizio dal relativo procedimento istruttorio.


Salvatore De Meo, sindaco di Fondi

“Purtroppo – afferma il sindaco di Fondi Salvatore De Meo – tale diffida alla revoca è stata completamente ignorata dalla Regione, così come la nota urgente trasmessa dal sottoscritto al presidente Nicola Zingaretti e all’Assessore all’Agricoltura Carlo Hausmann. In assenza di riscontri e pienamente convinti delle negative ripercussioni ambientali ed economiche che comporterebbe un impianto di miticoltura sulla nostra costa il Comune è stato pertanto obbligato al ricorso al Tar, come deliberato dalla Giunta Municipale nelle scorse settimane. Sono ben lieto che i consiglieri regionali pontini Giuseppe Simeone ed Enrico Forte abbiano presentato interrogazioni urgenti al presidente Zingaretti e all’assessore Hausmann con richiesta di valutare l’annullamento della concessione, così come delle analoghe richieste e delle mobilitazioni da parte di Legambiente, Fare Verde, Confcommercio, Sindacato Italiano Balneari e singoli operatori turistici. L’auspicio è che a fronte di tale levata di scudi la Regione Lazio si svegli dal torpore, si avveda delle incongruenze e illegittimità del proprio procedimento e presti finalmente ascolto alle ragioni del nostro territorio”.