Pulizia urbana, Meetup Amici di Beppe Grillo: “Soffiatori pericolosi per la salute”

Gli attivisti del “Meetup Amici di Beppe Grillo di Fondi“ con un esposto indirizzato al sindaco di Fondi, ll’assessore all’Ambiente del comune di Fondi, al Comando della Polizia Locale alla Asl di Latina, Arpa Lazio e la società De Vizia Transfer Spa, segnalano l’uso improprio e le gravi conseguenze causate dell’utilizzo dei “soffiatori” usati nell’ambito delle operazioni di pulizia urbana da parte della De Vizia-Transfer S.p.a.

Gli operatori ecologici ne fanno uso per lo spazzamento delle strade, ma questi soffiatori, sollevano in aria ingenti quantitativi di polvere, sporcizia e Pm 10 oltre che microrganismi e parassiti. Occorre sottolineare il fenomeno del risollevamento per effetto del flusso d’aria ad alta velocità che rimette in circolazione il particolato già depositato sul suolo che arriva anche al terzo/quarto piano delle abitazioni, anche considerando che in estate si tengono le finestre aperte per ovviare al caldo eccessivo.


Anche il vento li solleva, ma tuttavia li spinge in alto e soprattutto lontano. Inoltre, questa attrezzatura, utilizzata la mattina presto, a volte anche alle 5, ha una rumorosità quasi mai inferiore ai 90 decibel. Il rumore prodotto da questi apparecchi è eccessivo: recenti studi dell’Ocse indicano che il livello di tollerabilità umana al rumore è pari a 65 decibel; limite oltre il quale scattano stress, problemi di comunicazione, limitazione della produttività, pessimo umore e disturbi cardio-vascolari. Un’esposizione prolungata invece può causare dei danni a livello cellulare e addirittura anche indurre affezioni tumoriali.

Molto importante è la composizione delle polveri sottili: vi sono, infatti particelle, come i metalli pesanti o sostanze cancerogene, che aumentano l’insidiosità di questi inquinanti. Se le particelle depositate sono solubili, possono essere assorbite dai tessuti in qualsiasi punto e provocare una reazione locale. Le particelle insolubili possono essere trasportate, a seconda del diametro, verso altre parti del tratto respiratorio o del corpo, dove possono essere assorbite o provocare danni biologici. Un’esposizione alle polveri sottili si può inoltre ripercuotere anche sui meccanismi di regolazione del cuore e della coagulazione del sangue. L’uso diffuso e sistematico di questi “soffiatori” nel centro abitato presenta varie controindicazioni ambientali e per la salute umana.

Date queste premesse, considerati i rischi per la salute dei cittadini e i danni arrecati, chiediamo: Di vietare l’uso di queste attrezzature, per motivi di salute pubblica e per ragioni di opportunità; Di favorire l’utilizzo di strumenti tradizionali tipo rastrelli e scope.

Per gli attivisti del Meetup „Amici di Beppe Grillo di Fondi“ le cose inaccettabili sono: il rumore che tutti gli abitanti del centro urbano devono subire; la polvere sollevata dal suolo e innalzata in atmosfera anche fino al 3° 4° piano (basta una giornata di sole per rendersi conto della nuvola che un solo soffiatore è in grado di innalzare)

Gli attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo Fondi chiedono di adottare con urgenza le strategie preventive atte a scongiurare situazioni di pericolo o di compromissione per la salute di tutti i cittadini.