(foto per gentile concessione di Beniamino David)

L’invito alla partecipazione lanciato dal presidente dell’ente Davide Marchese non è caduto nel vuoto. Grande successo, per l’ultima liberazione di fauna selvatica recuperata e riabilitata dal Cras del Parco regionale Riviera d’Ulisse, avvenuta a Formia, all’interno del Parco di Gianola e Monte di Scauri. Nell’occasione, quattro rapaci diurni (una poiana e tre gheppi), due notturni, un gabbiano e una volpe, restituiti al proprio habitat naturale una volta raggiunta l’area archeologica.
Un appuntamento andato in scena nel pomeriggio di ieri alla presenza del personale del parco e dei veterinari della clinica convenzionata “Formiavet 24”, e che ha visto sfiorare le 2oo presenze. Per la maggior parte bambini, che insieme agli altri convenuti dopo una breve spiegazione sulle modalità di recupero, cura e riabilitazione degli animali accolti presso il Centro di Recupero, hanno potuto ammirare da vicino gli splendidi esemplari ed assistere, quindi, all’emozionante momento del loro ritorno alla natura.