Una lunga scia di acqua scura segna un lungomare da bandiera blu

Una lunga scia marrone dal canale Caterattino fin  quasi alla Bufalara ha segnato il lungomare di Sabaudia da questa mattina. Acqua scura e a tratti anche maleodorante, quindi sono scattate le segnalazioni. Dalle 10 del mattino circa i bagnanti hanno iniziato a contattare la Guardia Costiera, lo stesso avrebbero fatto anche alcuni opertori balneari. Il fenomeno presntatosi questa volta in maniera più invasiva si è verificato più volte nel corso delle ultime settimane e degli anni (nelle foto). Con la bassa marea, l’acqua del lago di Paola finisce in mare e se le correnti sono deboli rimane a riva. Di solito il fenomeno in poche ore diminuisce ma oggi non è stato così, anzi la chiazza nera si è allargata dalla riva per chilometri.

LA NOTA DEL COMUNE Dal Comune sono arrivate rassicurazioni dal punto di vista ambientale e per la balneazione anche se comunque, l’Ente ha preferito non entrare nel merito della questione prettamente legata all’impatto che il fenomeno ha sul turismo. “A seguito – si legge nella nota dell’Ente –  della forte allerta della popolazione per l’aspetto organolettico delle acque del mare che appaiono scure, evocando così la presenza di liquami, l’Amministrazione comunale, dopo appositi sopralluoghi a cura dei tecnici e dell’assessore all’Ambiente Ennio Zaottini, comunica che non c’è alcun rischio sanitario e per la balneazione. Si tratta infatti di un fenomeno del tutto naturale dovuto alle maree, nella fattispecie al ricircolo dell’acqua tra il lago e il mare nelle fasi dell’alta e della successiva bassa marea. In sostanza l’acqua, tornando al mare, porta con se i residui organici raccolti durante questi passaggi: le macchie scure che si avvistano, dunque, non sono altro che accumuli di alghe marroni che danno sensazione di inquinamento.  L’Amministrazione, nel voler tranquillizzare la cittadinanza, comunica che l’Arpa Lazio ha effettuato le dovute analisi sia sulle acque del lago sia su quelle del mare e che non ha comunicato alcuna anomalia o parametri fuori legge”.


MA UN PROBLEMA RESTA Le acque del mare di Sabaudia, stando quindi alle analisi sono pulite ed anche quelle del lago nonostante più volte sia stato denunciato il problema degli scarichi abusivi. Un problema tuttavia resta. Come ben si vede da un filmato inviato dalla spiaggia alla redazione, in acqua questo pomeriggio pochissima gente faceva il bagno, anzi nel filmato girato intorno alle 15 non si vede proprio nessuno. L’acqua non era inquinata ma comunque, un fenomeno del genere che sembra essersi accentuato negli ultimi anni, ad agosto è un problema per una città turistica. Basta mettersi nei panni di chi magari questa mattina si è messo in  macchina per raggiungere il lungomare di Sabaudia spendendo soldi per il parcheggio, il lettino, magari anche pranzo ombrellone e gelato. Con famiglia a seguito. Per poi scendere in spiaggia e trovarsi davanti una grossa macchia marrone.