Formia, via all’iter per il completamento della toponomastica comunale

Il Comune di Formia

“La Giunta ha dato mandato agli uffici di predisporre gli atti per il completamento della toponomastica comunale. Lo stanziamento previsto è di 134mila euro. La società affidataria dovrà procedere al servizio di fornitura e posa in opera della cartellonistica, alla georeferenziazione di nuovi civici e targhe viarie e alla restituzione fotografica di ciascun punto di immissione. La georeferenziazione dovrà essere compatibile con il sistema informativo geografico e territoriale in dotazione all’amministrazione comunale e con i parametri Open data adottati dalla Regione Lazio”. Lo fanno sapere dal Comune di Formia.

I numeri – Oggetto del servizio è la fornitura e posa in opera di 6.500 numeri civici in supporto di alluminio verniciato con stemma del Comune; 550 targhe viarie bifacciali in alluminio; 550 paline in ferro per il sostegno delle targhe viarie; 550 plinti di fondazione di sostegno delle paline; 100 targhe a muro; rimozione di 200 civici e targhe.


L’ambito territoriale – L’intervento coinvolgerà la porzione di territorio comunale priva di numerazione civica, con specifico riferimento alla parte collinare a ridosso della Variante Appia, nel tratto compreso tra Penitro e il confine con Itri e Gaeta. Nelle zone interessate dalle precedenti installazioni poste al di sotto dell’Appia (Penitro, Gianola, Santo Janni, Acquatraversa) saranno necessarie alcune operazioni di verifica, correzione e integrazione dei civici già installati. La zona di Formia centro è stata già oggetto di precedenti servizi con applicazione di targhe in marmo.

Claudio Marciano

“Con la somma stanziata – commenta l’assessore a Sostenibilità Urbana e Polizia Locale Claudio Marciano – contiamo di coprire almeno due terzi dei sei mila edifici che a Formia sono tuttora privi di numero civico. La gara partirà entro settembre, mese in cui è previsto lo start-up del nuovo software dell’Anagrafe comunale con lo stradario aggiornato. I due interventi sono necessari per evitare gli attuali disagi che non consentono a tanti di ricevere la posta e ad alcuni di approfittarne per non pagare le tasse”.

Maurizio Tallerini

“La toponomastica – sostiene il vicesindaco con delega all’Urbanistica Maurizio Tallerini – è un servizio fondamentale che deve essere erogato a tutti i cittadini. Stiamo cercando di colmare il gap che tuttora esiste per le aree, soprattutto collinari, che ad oggi ancora non dispongono di numeri civici. Il mancato recapito della corrispondenza è un disagio non di poco conto che intendiamo superare con un’opera di complessivo riordino della toponomastica. La somma stanziata è un primo importante passo cui dovranno seguirne altri. Abbiamo avviato il meccanismo – conclude Tallerini -. Progressivamente, arriveremo alla risoluzione definitiva del problema”.