Fondi Cricket Club-Atletico Diritti: un sogno che vuole continuare a crescere

“Non potevamo chiedere di più all’ultima giornata di campionato. Sull’ovale verde del campo Simar di Aprilia i ragazzi del Fondi Cricket Club – Atletico Diritti, domenica 30 luglio scorso hanno offerto la migliore prestazione stagionale, forse anche la più bella di sempre, in questi due anni di cricket nella nostra città. Volenterosi, concentrati, compatti, con uno spirito di squadra pazzesco e una voglia matta di chiudere in bellezza un T20 che probabilmente poteva regalarci maggiori soddisfazioni. Ma va bene così, è andata bene così. Siamo più che felici di come i nostri ragazzi abbiano affrontato l’ultima partita della regular season e la gioia per aver battuto l’unica formazione del Girone 3 che ancora non aveva conosciuto la parola sconfitta è sicuramente maggiore del rammarico per come sarebbero potute andare le cose se avessimo giocato allo stesso modo e con la stessa concentrazione le altre gare. La felicità sui loro volti ci ripaga dei sacrifici fatti.

‘Si chiude ufficialmente il nostro torneo federale T20 Open 2017, lo facciamo lasciando l’ultima posizione in classifica e battendo una delle squadre più forti ed organizzate viste in questi due anni, il Rome Bangla Morning Sun Cricket Club. Lo facciamo sicuri che questa meravigliosa esperienza meriti di essere rinnovata anche il prossimo anno, vissuta ancora e sempre col sorriso sulle labbra. Avanti tutta FCC!’. E’ questo il commento di Francescopaolo De Arcangelis, presidente dell’associazione ‘Articolo Ventiquattro’, sull’epilogo della seconda stagione del ‘Fondi Cricket Club – Atletico Diritti’, un progetto di sport ed integrazione, impegno sociale ed aggregazione, promosso dall’associazione ‘Articolo Ventiquattro’ in stretta collaborazione con la polisportiva ‘Atletico Diritti’ e l’associazione ‘Progetto Diritti Onlus’.


I ragazzi, anche quest’anno sono scesi in campo in ogni occasione per onorare la maglia che indossano, la città dove vivono,
studiano e lavorano da anni, e tutti coloro che stanno dedicando il proprio tempo e le proprie energie per portare avanti questa bellissima avventura.

‘In Italia il cricket è uno sport poco conosciuto, nonostante sia la seconda disciplina agonistica di squadra più seguita al mondo con più di due miliardi e mezzo di appassionati. Vogliamo continuare a coltivare questa esperienza, impegnativa ma gratificante sotto il punto di vista emotivo e sociale, e speriamo di incontrare sempre maggiore sensibilità da parte delle istituzioni, perché uno degli obiettivi principali è dare un campo di gioco a Fondi a questa squadra’ il messaggio che De Arcangelis lancia all’amministrazione comunale”.