Continua il ciclo di appuntamenti al Museo Diocesano

Museo Diocesano di Gaeta

Dopo il successo per la giornata inaugurale di sabato 12 agosto con il tema “La bellezza salverà il mondo”, continua il ciclo di appintamenti di cultura e arte al Museo diocesano di Gaeta in piazza De Vio 7 con le visite guidate alla mostra “Tessere la Speranza” aperta fino al 1 ottobre. Visite curate da Enrico Ranaldi e Maria Grazia Bottoni, tra i maggiori esperti di tessuti e vestiture, manutentori e restauratori degli abiti esposti.

La seconda visita guidata si terrà sabato 19 agosto alle ore 21:30 seguendo le parole del Beato Paolo VI: “L’uomo che si esprime artisticamente coglie qualcosa di Dio”. Gli abiti delle Madonne sono opere di grande valore artistico, attraverso cui si sente l’eco della storia e della tradizione religiosa. Si scopre lungo il percorso della mostra un connubio tra fede e bellezza, valori religiosi ed estetici, leggi morali e regole della creatività.


La terza visita guidata sarà sabato 26 agosto alle ore 21:30: “Ut in omnibus glorificetur Deus”, affinché in tutte le cose sia glorificato Dio. Gli abiti esposti possono essere considerati opere di un’arte corale, che diventa un canto di lode per la gloria del Signore. L’uomo attraverso le sue mani plasma materiali e manufatti per esprimere il suo legame con il divino, ricami e tessuti pregiati esprimono la ricerca del desiderio di creare opere uniche e irripetibili. Esse diventano simbolo di una rinascita, mostrando ancora il loro antico splendore.