Al Maestro Scipione il titolo “Duca di Gaeta 2017”

Umberto Scipione

Giovedì 10 agosto alle ore 21.00 presso la Villa Comunale di Gaeta (area Bar La Villa) andrà in scena un evento dedicato al “Riconoscimento della Notte di San Lorenzo”. Nel corso della speciale serata, la cui direzione artistica è di Maria Antonietta D’ Ovidio, verrà conferito il titolo onorifico “Duca di Gaeta 2017”.

Lo stesso quest’anno( seconda edizione) è stato assegnato al M° Umberto Scipione per “l’ alto riconoscimento artistico musicale ottenuto onorando la città di Gaeta nel mondo”. Il tutto a cura di UPOG (Unione Produttori Olive di Gaeta), Acli e Club Nautico.


Umberto Scipione nasce a Gaeta il 27 maggio del 1960. Figlio e nipote di musicisti (suo padre Roberto suonava nell’orchestra ritmica della Rai e suo nonno Umberto, da cui il nome, aveva un complesso bandistico a Formia) studia fin da giovanissimo pianoforte, clarinetto e composizione affiancando agli studi classici l’attività di musicista nei night club della sua città. Dopo la maturità si iscrive al DAMS di Bologna. Nel 1978 si diploma al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Nel 1979 inizia ad insegnare nelle scuole medie di Gaeta. Contemporaneamente è impegnato nell’attività di concertista e direttore d’orchestra che lo porta a viaggiare per il mondo e che proseguirà fino al 1994, anche in collaborazione con il fratello Ugo (flautista), e la sorella Lara (pianista).

Nel 1984 è docente presso il Conservatorio di Musica di Reggio Calabria.Insegna poi al Conservatorio di Frosinone e, nel 2009, gli viene assegnata la cattedra di clarinetto presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma che detiene tuttora. Parallelamente all’insegnamento procede l’attività di compositore, che spazia dalla musica classica alla musica leggera alla musica jazz, e di produttore discografico con l’etichetta Zarvel Music, di cui è fondatore e direttore artistico.

Nel 2010 inizia il sodalizio con Luca Miniero, per il quale compone le colonne sonore per il film “Benvenuti al sud”, “Benvenuti al Nord” (entrambe candidate al David di Donatello) e “Un boss in salotto”. Per Alessandro Siani compone le colonne sonore dei film “Il principe abusivo”, “Si accettano miracoli” e “Mister Felicità”. Nel 2014 è candidato al David di Donatello per la colonna sonora del film “Sotto una buona stella” di Carlo Verdone. E proprio Scipione, che ha in cantiere molti progetti, che per scaramanzia non intende anticipare, tra qualche giorno, esattamente il 12 agosto sarà protagonista all’ Arena Virgilio di Gaeta con la partecipazione con la sua orchestra allo spettacolo “Felicità Tour”di Alessandro Siani. Per San Lorenzo dunque un appuntamento davvero da non perdere, sotto le stelle del suggestivo quartiere medioevale.