Migranti come volontari per l’integrazione: firmano anche Latina, Aprilia, Terracina, Minturno, Priverno, Sermoneta, Maenza, Pontinia e Lenola

Giovedì 3 agosto, alle 11,30, si terrà in Prefettura la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con i Comuni di Latina, Aprilia, Terracina, Minturno, Priverno, Sermoneta, Maenza, Pontinia, Lenola e le associazioni operanti in sede locali, finalizzato all’individuazione di forme di integrazione dei migranti ospitati nelle strutture di accoglienza straordinaria nel tessuto sociale della comunità ospitante.

L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato e voluto da questa Prefettura, volto alla integrazione dei migranti nel contesto sociale in cui sono ospitati anche attraverso attività di volontariato a favore della collettività ospitante.


L’obiettivo del protocollo, già firmato il 27 marzo scorso dai Comuni di Fondi, Norma, Cori, Roccasecca dei Volsci, Rocca Massima e Santi Cosma e Damiano, è quello di definire percorsi educativi che promuovano la formazione di una coscienza della partecipazione dei migranti.

In particolare, le attività in cui potrà essere impegnato il richiedente asilo, su base esclusivamente volontaria, dovranno inserirsi nel contesto dei servizi alla collettività e dovranno essere rese sempre con la supervisione di un tutor al fine di garantire la massima realizzazione delle potenzialità educative-formative del progetto approvato.

Nel corso dell’incontro è previsto un momento di confronto e di dialogo con i sindaci e le associazioni che hanno già sottoscritto il protocollo il 27 marzo al fine di dare concreta e diretta testimonianze dei progetti di accoglienza e di integrazione dei migranti nel tessuto sociale della comunità ospitante già avviati e di comprendere quale sia stato il feedback da parte della comunità ospitante.