L’abusivismo a Gaeta corre anche sulle quattro ruote. E’ quanto denunciato ufficialmente in questi giorni (ma di fatto è una battaglia portata avanti da diversi mesi) dagli operatori Ncc della città del Golfo, stanchi di subire danni economici da parte di alcuni improvvisati noleggiatori che senza autorizzazione e requisiti idonei servizio taxi, abusivo, nel comune di Gaeta.
Se fino a tempo fa si vociferava tra gli addetti ai lavori, ora il fatto è stato messo nero su bianco in una lettera che l’associazione Regionale del Lazio di Categoria trasporto persone e mobilità, portavoce dei malumori degli Ncc del Golfo, ha indirizzato al sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano, all’assessore ai trasporti, Luigi Coscione, al cive comandante dei Vigili, Mauro Renzi e al Comandante della polizia Stradale, Pasquale Canzano.
“Tali soggetti – scrive l’associazione di categoria nella missiva – operano in genere tra alberghi, porto e stazione danneggiando i regolari operatori in possesso di tutti i requisiti e di autorizzazioni in contrasto a quanto previsto dal codice della strada oltre a non garantire all’utenza un servizio professionale”
Oltre al danno economico anche la beffa per i noleggiatori con conducente che operano a Gaeta, perché sembrerebbe che oltre a non rilasciare ricevute, tali abusivi garantirebbero tariffe più basse distruggendo di fatto la concorrenza leale.
L’allarme lanciato a poche settimane dai mesi caldi, soprattutto in termini economici, è un segnale chiaro sulla preoccupazione crescente degli operatori Ncc che auspicano da parte degli organi preposti un immediato intervento risolutivo.
(gentilmente concesso da Roberto Secci)