Bando “Atelier Arte Bellezza e Cultura”, fondi per sei milioni di euro

La sede della Regione Lazio
Mercoledì 10 maggio alle ore 10.45 presso la sala Sicurezza del Comune di Formia sarà presentato il bando Atelier Arte Bellezza e Cultura alla presenza di rappresentanti della Regione Lazio. A comunicarlo è il Sindaco Sandro Bartolomeo che sarà presente insieme al Direttore Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio Miriam Cipriani; il Dirigente dell’area Arti figurative, Cinema, Audiovisivo e Multimedialità Cristina Crisari e i tecnici regionali dell’Area Cultura, Lazio Europa e LazioCrea.
Il Comune di Formia

IL BANDO Il bando indetto dalla Regione distribuirà contributi a fondo perduto per un totale di 6 milioni di euro da destinare alla valorizzazione culturale di cinque luoghi storici del Lazio: Roma, Civita di Bagnoregio, Cassino, Rieti e Formia, unica realtà prescelta per la provincia di Latina. Il finanziamento è inserito nella programmazione dei fondi europei Por FESR 2014-2020 e prevede per Formia un investimento di 1.200.000 euro che andrà a finanziare progetti di valorizzazione culturale presentati da piccole e medie imprese in forma singola e associata, fino ad un massimo di 200 mila euro a proposta.  Il bando considererà prioritari gli interventi in grado di favorire processi di networking nazionali e internazionali.

Torre di Mola

ANTICHI SENTIERI Le proposte dovranno prevedere uno o più interventi in diversi ambiti: memorializzazione digitale; storytelling per i Beni Culturali; fumetto, animazione, scrittura e paesaggio; creatività; teatro, musica e linguaggi artistici; plastici, tecnologie di rilievo, modellazione e stampa; marketing e produzione di merchandising artigianale.

Il progetto, intitolato ‘Antichi sentieri’, avrà come sede la torre di Mola. Consentirà di arricchire enormemente l’offerta culturale e turistica della città attraverso il sostegno alle imprese, la formazione e la promozione del patrimonio storico-artistico dei territori. L’Atelier ABC (Arte, Bellezza, Cultura) mira a sviluppare le imprese culturali e creative, a sostenere i migliori progetti di promozione culturale e turistica del territorio.
“Il 10 maggio sarà possibile saperne di più – spiega il primo cittadino Sandro Bartolomeo -. E’ importante che il mondo della piccola e media impresa locale partecipi in massa. E’ una grande occasione per dare forza alle idee”.