Si è svolto nella giornata di ieri, mercoledì 26 aprile la seduta pubblica straordinaria del Consiglio comunale.
Prima di iniziare i lavori all’ordine del giorno il Consiglio ha voluto dedicare un momento di commemorazione al dott. Ettore Capasso, già consigliere comunale dal 1994 al 2000 che con la sua passione politica coltivata fin da giovanissimo ha sempre inteso l’impegno in politica quale servizio nell’interesse della comunità; stimatissimo professionista dal 2000 al 2004 ha ricoperto la carica di Presidente del Collegio dei Ragionieri della Provincia di Latina.

Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente su richiesta del consigliere Mario Fiorillo è stata anticipata la discussione della “Mozione sui gravi disservizi verificatisi nei giorni 16-18 aprile nel servizio idrico nel Comune di Fondi”, presentata dallo stesso consigliere Fiorillo che ha sottolineato come il guasto registrato nell’impianto di Vetere nel pomeriggio del 16 Aprile scorso ha determinato una seria e significativa interruzione del servizio idrico nel Comune di Fondi, causando notevoli ed oggettivi disagi a tutti gli utenti, con particolare riferimento a quelli commerciali, oltre ad aver arrecato un danno all’immagine della città per essersi ritrovata senza il servizio idrico nei giorni delle festività di Pasqua e Pasquetta in cui moltissimi sono stati i turisti presenti soprattutto nella fascia costiera. Il consigliere Fiorillo ha chiesto al Consiglio di impegnare il Sindaco a richiedere una dettagliata relazione tecnica per accertare quali siano state effettivamente le cause del guasto; a verificare, per il tramite degli uffici comunali, l’idoneità tecnica ovvero la rispondenza alle norme tecniche vigenti degli impianti e delle infrastrutture dell’acquedotto cittadino; a richiedere alla società Acqualatina un risarcimento danni simbolico con un rimborso a tutti gli utenti di un importo di 30 euro da decurtare sulle prima bollettazione utile del servizio.
In merito il sindaco De Meo ha precisato che già nella mattina di lunedì 17 aprile, a fronte di quanto rilevato nel corso del pomeriggio di domenica 16, il Comune ha prontamente contestato il disservizio ad Acqualatina quale soggetto gestore del servizio idrico riservandosi di agire legalmente per eventuali azioni di risarcimento. In particolare il Sindaco precisa che, in considerazione delle numerose richieste di chiarimento pervenute dalla cittadinanza in merito allo stato di intorbidamento dell’acqua determinatosi per il guasto avuto, egli ha dovuto emettere in via cautelativa un’ordinanza di non potabilità dell’acqua che poi ha revocato il giorno successivo dopo aver ricevuto dallo stesso soggetto gestore l’esito delle analisi effettuate che hanno certificato il ripristino delle condizioni di potabilità. In merito alla mozione presentata dai consiglieri del Partito Democratico, il Consigliere di Forza Italia, Vincenzo Mattei, anche a nome della maggioranza, condividendone in contenuti ed in ragione di quanto già posto in essere dal Sindaco, ha chiesto che la stessa venisse fatta propria da tutti i Consiglieri.
La mozione è stata votata all’unanimità ed è stato dando mandato al Sindaco di attivarsi nei confronti di Acqualatina, gestore del servizio idrico integrato, per richiedere chiarimenti in merito ed un risarcimento a favore di tutti gli utenti per il disservizio registrato.
A PAGINA 2 – “Gli altri punto all’ordine del giorno del Consiglio”