Un percorso amministrativo dove i cittadini sono protagonisti, la proposta Cinque Stelle

Le proposte dei cittadini al centro della progettazione per il territorio. E’ questa una delle linee del Movimento Cinque Stelle a livello nazionale come locale. Anche a Sabaudia si lavora in questo senso, pensando ad una sorta di “affiancamento” del cittadino all’amministratore. Il punto è contenuto anche nel programma elettorale che proprio in questo momento (domenica 23 aprile ndr) in piazza del Comune è consultabile presso il gazebo del Movimento Cinque Stelle.

DEMOCRAZIA DIRETTA “Prioritaria importanza – si legge in una nota del Movimento Cinque Stelle –  la diamo all’avvio di processi deliberativi popolari che aiutino gli amministratori nel prendere decisioni maggiormente equilibrate. Si tratta dell’introduzione di norme in linea con il principio della democrazia, idonee per introdurre equità e giustizia sociale al fine di consentire ai cittadini di decidere dove e come destinare risorse della comunità. La partecipazione non filtrata dal potere, consente infatti di concorrere concretamente alla gestione della cosa pubblica, aumentando il senso di consapevolezza dei cittadini, anche attraverso percorsi formativi di educazione civica. – Introduzione (previa modifica dello statuto comunale) e uso regolare di referendum deliberativi senza quorum, per permettere ai cittadini di decidere direttamente su specifiche questioni, utilizzando internet per renderli economicamente sostenibili.
SI PARTE DAI CONTI DELL’ENTE – Adozione del metodo del bilancio partecipativo, permettendo ai cittadini di scegliere tramite pubbliche consultazioni a quali servizi o progetti dedicando una percentuale del bilancio comunale.
Possibilità da parte dei cittadini di proporre delibere redatte correttamente in articoli da votare.
– Sperimentazione dei Town Meeting (incontro di ascolto dei cittadini) con fine di stimolare la partecipazione dal basso e raccogliere le proposte popolari per farne argomento di discussione anche nel consiglio comunale. – Attivazione sul sito web comunale di uno spazio dedicato alle proposte dei cittadini, con la possibilità che le più votate siano discusse in consiglio comunale.
– Realizzazione di un notiziario/newsletter di zona che permetta ai cittadini interessati di essere avvisati per tempo via email delle attività comunali (cantieri…) e delle discussioni in corso che riguardano la specifica zona in cui abitano, vivono, lavorano. – Possibilità di notifica al comune del proprio indirizzo email al fine di venire automaticamente informati delle iniziative intraprese dall’amministrazione. – Possibilità di richiesta di certificati e prenotazioni dagli sportelli pubblici online”.


Insomma, un percorso all’insegna della trasparenza amministrativa e della partecipazione dove i cittadini diventano parte attiva uno slogan comune a molti programmi elettorali ma che il Movimento Cinque Stelle sembra essere intenzionato a concretizzare. Presente al gazebo anche il candidato sindaco Massimiliano Fantini che da questa mattina ha già incontrato molti cittadini spiegando passo passo i punti del programma.