Recupero dati hard disk? È possibile, facile, rapido

A tutti può capitare di cancellare erroneamente dei file, oppure di ricordarsi di non aver salvato delle informazioni importanti, soltanto dopo aver formattato il proprio PC. Se siete fra queste persone e siete disperati pensando che non ci sia nulla da fare, dal momento che avete già provato di tutto, mantenete il sangue freddo perché la soluzione c’è ed è più semplice di quanto avreste potuto sperare.

Fortunatamente esiste, infatti, chi è in grado di limitare i danni ed effettuare il recupero dati hard disk, formattato o danneggiato che sia, ed anche eventualmente da chiavetta USB. Si tratta di laboratori specializzati nati proprio allo scopo di recuperare importanti informazioni digitali andate perdute da qualunque tipologia di supporto. Le motivazioni possono essere diverse, ma indipendentemente dal tipo di problema, nel 90% dei casi i dati saranno resi nuovamente accessibili.


Grazie a tecnologie avanzate specifiche, ambienti controllati (nello specifico, camere bianche senza la circolazione di polveri), software, macchinari altamente innovativi ed esperienza d’eccellenza specifica si potrà effettuare una corretta diagnosi del problema interno e fare una valutazione dello stato dell’apparecchio.

In un computer, la parte sicuramente più delicata e più facilmente è soggetta a rottura è l’hard disk, ovvero la memoria fisica e reale del computer. Quando l’hard disk si rompe, non funziona più nulla: sullo schermo si stende una distesa blu e il PC è in crash o, nei casi peggiori, non si accende proprio più l’apparecchio. Se vi sta accadendo proprio questo, e non avete un backup, è chiaro che avete un problema. Dovrete ripartire da un foglio bianco e reinstallare tutto. Il problema però è soprattutto quello di recuperare i dati al suo interno.

Improvvisare delle tecniche di recupero dati a partire da programmi e applicazioni o tentare di agire da tecnico informatico principiante, di solito non funziona. Anzi, così facendo, si corre seriamente il rischio di andare a infierire in modo definitivo sull’apparecchio, perdendo così la spesso unica possibilità del recupero dati hard disk. La cosa migliore da fare è staccare l’hard disk o prendere tutto il corpo del pc e portarlo a dei professionisti del settore.

Le aziende serie non vi chiederanno nulla per la sola richiesta di informazioni sullo stato del vostro disco fisso, e vi potranno informare sulla possibilità o meno del recupero dati hard disk e fare un preventivo. Così facendo, non dovrete sborsare denaro per non ottenere risultati e non vi troverete sorprese sgradite al termine del lavoro. Il cliente in questo modo è tranquillamente libero di valutare se gli valga la pena recuperare i dati o meno.

Lo stesso vale per chiavette USB e Pendrive, ormai supporti molto diffusi per trasportare dati. Se è vero che questi piccoli archivi di memoria sono pratici da trasportare ovunque, è anche vero che sono esposti a innumerevoli probabilità di danneggiarsi o, anche da qui, è possibile cancellare accidentalmente dei dati. Come per l’hard disk, guadatevi bene da improvvisarvi tecnici, ma affidatevi solo a laboratori professionali specializzati nel recupero dati hard disk e da chiavetta USB.