Latina, il Liceo ‘G. B. Grassi’ vince il primo Trofeo Interscolastico Benacquista Assicurazioni

La Finale, cronaca dell’incontro vinto dal G.B. Grassi – Il momento che tutti aspettavano è arrivato, i quintetti del Liceo Classico D. Alighieri e del Liceo Scientifico G.B. Grassi scendono in campo accompagnati dal tifo coreografico e assordante dei tifosi sugli spalti.

I primi due punti della gara arrivano dalle mani di Iacoboni, pronta la risposta del G.B. Grassi (2-2 al 1′). Partita velocissima ed equilibrata, le squadre si trovano sul 7-7 dopo 4′ di gioco. Ciaravino e Pedoto provano a far scappare il D. Alighieri con due bombe consecutive, i ragazzi in maglia arancione non si fanno però intimorire e realizzano in transizione (13-11 al 7′). Liceo Classico avanti di due lunghezze (17-15) quando il cronometro segna 58” da giocare; la prima frazione si chiude sul 17-15.


Il secondo quarto vede il Grassi trovare 4 punti veloci prima che gli avversari possano entrare in possesso di palla (17-19 all’ 11′). Continua il momento positivo degli ospiti, che piazzano un break di 9-0 e costringono coach Di Prospero al time-out (17-24 al 13′). Pedoto realizza i primi punti della frazione per l’Alighieri (19-24), chiudendo il parziale del Grassi, che ristabilisce le distanze durante l’azione successiva (19-26 al 14′). Gli atleti del Liceo Scientifico allargano il divario portandosi sul +8 (21-29 al 17′). Pedoto e Paladino tengono alto il nome della propria scuola impedendo al Grassi di dilagare (30-35 al 19′). Le compagini vanno a riflettere negli spogliatoi sul 30-39, mentre si preparano a esibirsi le finaliste dello skills challenge.

Prima realizzazione per il Grassi, Tarlazzi risponde dai 6.75 (33-43 al 21′). Gli ospiti non accennano a togliere il piede dall’acceleratore e raggiungono il +13 (33-46 al 13′). Terzo quarto molto fisico, entrambe le squadre esauriscono il bonus al 24′, i ragazzi del D. Alighieri sono più precisi dalla lunetta e accorciano notevolmente le distanze, arrivando sul -7 (40-47). Favari e Visca si caricano la squadra sulle spalle con azioni importanti in attacco e in difesa, permettendo al Grassi di tornare sulla doppia cifra di vantaggio (42-52 al 26′). I ragazzi in maglia bianca non trovano più la via del canestro, gli ospiti ne approfittano allungano ancora una volta (45-59 al 29′). Il D. Alighieri chiude il terzo quarto su una nota positiva, recuperando 5 punti nell’ultimo minuto di gioco (50-59). Ancora una volta il G.B. Grassi apre le marcature, stavolta con due liberi a segno di Visca (50-61 al 31′). Tarlazzi si scalda e mette a segno 4 punti veloci, è d’obbligo il time-out per gli ospiti (54-61 al 32′). Favari realizza un gioco da tre punti fondamentale e il Grassi si porta sul +9 (58-67 al 34′); è ancora il numero 7 in maglia arancione a realizzare un canestro importante, questa volta dai 6.75 (58-70 al 36′). Il D. Alighieri torna sotto la doppia cifra di svantaggio, il coach del Liceo Scientifico corre ai ripari e chiede time-out (63-72, 1’47” da giocare). La sospensione sortisce l’effetto desiderato, Favari realizza subito l’ennesimo gioco da 3 punti della gara, Ciaravino risponde dai 6,75 (67-75, 1’15” da giocare). Il G.B. Grassi conduce per 7 lunghezze con 25” da giocare, a 10” dalla fine il condottiero Favari mette a segno i liberi che chiudono virtualmente il match (70-80). Il Liceo Scientifico G.B. Grassi si aggiudica il primo Trofeo Interscolastico Benacquista Assicurazioni con il risultato di 72-80.

 

Tabellini:

D. Alighieri vs G.B. Grassi 72-80 (17-15, 30-39, 50-59)

D. Alighieri: Valleriani, Annechiarico, Salone 1, Iacoboni 10, Morgante, Mayer, Palumbo, Caminati, Ferrarelli, Ciaravino 27, Tarlazzi 18, Paladino 2, Pedoto 14, Pucchio, Franzini.

G. B. Grassi: Catone 9, Tricarico 9, Gennaro 3, Giannini 8, Favari 22, Todesca G. 1, Visca 17, Alviti 2, Saputo 5, Mormorio, Todesca A. 2, Salzano 2.