In occasione della festa della donna: raccolta fondi per la sclerosi multipla

In occasione della “Festa della donna” anche la città di Fondi aderisce all’iniziativa nazionale “La Gardenia di AISM” promossa annualmente dall’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, attiva in 5.000 piazze italiane per raccogliere fondi a favore della ricerca.

Tutto il ricavato sarà infatti impiegato in progetti di ricerca scientifica d’eccellenza, mirati in particolare a trovare soluzioni per la sclerosi multipla pediatrica, forma che colpisce anche i bambini con meno di 12 anni di età e che è ancora oggi orfana di terapie.


Grazie ai volontari dell’AISM e al supporto della Croce Rossa Italiana – Comitato di Fondi, e con il patrocinio del Comune di Fondi, nel pomeriggio di sabato 4 marzo sarà dunque allestito in piazza Unità d’Italia un punto di solidarietà per la sensibilizzazione della cittadinanza sulla sclerosi multipla e i servizi di supporto all’autonomia delle persone interessate dalla malattia nonché per promuovere l’importanza del sostegno economico a favore della specifica ricerca scientifica.

L’iniziativa proseguirà la mattina successiva, domenica 5, nel piazzale antistante l’area mercato di via Mola Santa Maria.

La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale, spesso progressivamente invalidante, e costituisce una delle più frequenti cause di disabilità nelle persone giovani. L’esordio è tra i 15 e i 50 anni, ma spesso si manifesta tra i 20 e i 30.

Colpisce più le donne che gli uomini, con un rapporto di 3 a 1. Ogni quattro ore una persona riceve una diagnosi di sclerosi multipla. Sono oltre 65.000 le persone colpite da questa malattia, di cui 43.000 donne.