Operazione settimo posto, ultima chiamata. Non mancano le motivazioni alla Lupo Rocco Gaeta in questo finale di regular season che, sebbene abbia già decretato la sicura partecipazione alla Poule retrocessione, mette ancora in palio la possibilità di migliorare la classifica di una posizione. Una piccola soddisfazione che porterebbe un pizzico di dolcezza in un’annata che, tra problemi di strutture e infortuni, si è rivelata più amara e difficile del previsto.
Il calendario offre un’opportunità da dentro o fuori. La compagine biancorossa andrà infatti a far visita in quel di Benevento al Valentino Ferrara, attualmente settima della classe, e dunque avversaria diretta dei gaetani, a quota 16 punti. Per la formazione di coach Bettini sono quindi quattro le lunghezze di ritardo, che possono ridursi di misura – per sperare poi in un eventuale sorpasso nell’ultima giornata – solo in caso di vittoria.
Le due squadre si conoscono molto bene, avendo disputato oltre alla gara di andata (29-33 a favore dei campani) alcune amichevoli, sia nella fase precampionato che a torneo iniziato. Un team giovane, quello allenato da coach Giovanni Nasta, che fa del gruppo e della tenacia le proprie armi migliori, insieme alle capacità realizzative del terzino brasiliano Allan Pereira, attualmente al secondo posto della classifica marcatori con 119 reti, e dell’ala Francesco Ceccarini, senza dimenticare il talento del giovane portiere classe 1997 Gabriele Randes.
Per i sanniti, reduci da tre sconfitte consecutive inflitte da Noci, Benevento e, nell’ultimo turno, Conversano, un quarto ko chiuderebbe definitivamente la strada per la Poule playoff.
«Contro il Gaeta – ha dichiarato sul sito ufficiale societario il presidente dei gialloverdi, Mario Luciano – sarà certamente una bella gara di pallamano, con due compagini che credono molto nel lavoro svolto con i propri giovani e li valorizzano. Al di là del risultato del campo, sono certo che entrambe le società, al termine della stagione agonistica, raccoglieranno il frutto dei propri sforzi nel settore giovanile, che garantirà, negli anni a venire, una solida base su cui costruire delle ottime formazioni».
In casa Gaeta l’entusiasmo non manca. Il successo ipotecato al cospetto del Kelona ha regalato a Marciano e compagni uno stimolo in più per affrontare questi ultimi 120’ con la massima concentrazione, per ottenere il maggior numero possibile di bonus in vista della Poule retrocessione. Perché sarà quella la fase più importante della stagione, nella quale sarà davvero vietato sbagliare.
«Il match col Valentino Ferrara – ha spiegato il terzino Antonio Ciccolella – non sarà facile. Dovremo scendere in campo con la testa e determinati nel dover prendere tre punti per noi preziosi. In settimana ci siamo allenati duramente per questo impegno e sicuramente non vanificheremo i nostri sforzi».
Fischio d’inizio alle ore 17.30 di sabato 18 febbraio, presso il “PalaTedeschi” di Benevento. Direzione arbitrale affidata alla coppia Chiarello-Pagaria.