Latina, la Giunta approva il piano anticorruzione

Il Comune di Latina

In data 9 febbraio, con deliberazione di Giunta comunale n. 46, è stato approvato il Piano per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza e l’integrità 2017-2019, parte generale, del Comune di Latina.

Il Piano è il frutto di un lungo percorso di lavoro partecipativo che ha coinvolto in una prima fase i cittadini e i dipendenti del Comune. Con la pubblicazione sul sito istituzionale dell’Avviso pubblico rivolto ai cittadini, alle Organizzazioni portatrici di interessi collettivi e agli impiegati comunali, il Comune di Latina ha messo in condizione chiunque fosse interessato di inoltrare al Responsabile per la prevenzione della corruzione proposte per l’aggiornamento del Piano. Il processo partecipativo è proseguito in apposita Conferenza nella quale i Dirigenti hanno fornito il loro contributo e anche la Commissione Consiliare Trasparenza è stata coinvolta nel processo.


La strategia di prevenzione della corruzione del Comune di Latina prevede che il processo di gestione del rischio corruzione sia svolto in modo concreto, all’interno degli uffici, in collaborazione con coloro che operano nel processo di lavoro e quindi conoscono più da vicino i momenti di rischio corruttivo e che le misure di prevenzione siano sostenibili, specifiche, efficaci e monitorabili.

Obiettivi delle strategie di prevenzione sono: ridurre le opportunità che si manifestino casi di corruzione; aumentare le opportunità di far emergere casi di corruzione; creare un contesto sfavorevole alla corruzione.

Le aree di rischio (vedi seguito) si suddividono in aree di rischio generali, che riguardano attività svolte in gran parte di amministrazioni ed enti a prescindere dalla tipologia e dal comparto e presentano un  alto livello di probabilità di eventi rischiosi, e aree di rischio specifiche legate alle peculiari caratteristiche dell’Ente a cui si riferiscono; queste ultime sono state individuate alla luce dell’analisi del contesto esterno ed interno.

A PAGINA 2 – I PUNTI PRINCIPALI

A PAGINA 3  – LE AREE A RISCHIO