Si è svolta martedi 7 febbraio nella sala incontri della redazione del quotidiano romano la premiazione del Campionato di giornalismo scolastico di Repubblica@Scuola che ha visto protagonista come vincitore nella classifica nazionale scuole l’istituto comprensivo Pasquale Mattej di Formia. L’incontro si è tenuto alla presenza del direttore Mario Calabresi, del caporedattore Angelo Melone e dei giornalisti Federico Pace e Ines De Marco che hanno seguito le attività delle scuole da settembre 2015 a maggio 2016. Mario Calabresi si è intrattenuto piacevolmente con studenti e professori discutendo della validità dell’iniziativa, fortemente interessato alla sua buona riuscita. Ha sottolineato più volte l’obiettivo del progetto: agganciare gli studenti alla realtà del nostro tempo quanto mai complessa e in continua trasformazione.
Tante infatti le rubriche che hanno messo a dura prova gli studenti italiani: dalla storia del cibo che arriva sulla nostra tavola fino alla barbarie che ha colpito il cuore dell’Europa. Dall’amore per la musica alle parole di Shakespeare. Dalla lotta alle mafie ai giochi di parole. C’è stata l’attualità, la cultura e il gioco. Le nuove tecnologie, le passioni dei giovani e i momenti per riflettere sulle paure e gli slanci di questi anni così particolari. Articoli, immagini e didascalie. Il percorso del giornale online più giovane anche quest’anno è stato davvero speciale. Oltre 120.000 articoli pubblicati tra studenti delle secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia.
Per la categoria degli istituti al primo posto per le superiori è stata scelta l’ISS Bazoli Marco Polo di Desenzano del Garda in provincia di Brescia. Per le medie, il primo posto è andato all’IC Mattej di Formia che d’ora in poi potrà fregiarsi di questo prestigioso riconoscimento. Per la categoria dei docenti, al primo posto per le superiori, la professoressa Maria Angela Rabbi del Bazoli Marco Polo di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, e per le medie il professore Tommaso Prisco dell’IC Mattej di Formia. Questo riconoscimento premia il lavoro che già da diversi anni svolge l’Istituto Mattej, attraverso i suoi docenti e tutto il suo personale, e della dirigente scolastica Teresa Assaiante, di grande cura e attenzione non soltanto nei riguardi dello studio delle conoscenze, ma soprattutto teso ai bisogni formativi di ciascun alunno. Non è un caso che lo slogan dell’Istituto sia “Una Scuola per Crescere”.