Bassiano, avviso pubblico comunale per la gestione dei rifiuti

Avviso pubblico

Il Comune di Bassiano, con sede legale in Via Aldo Manuzio 117, codice fiscale e partita IVA 00127250595, in esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 15 del 26 gennaio 2017, ha intenzione di affidare il servizio di igiene ambientale e gestione della isola ecologica e delle raccolte differenziate dell’intero territorio comunale, nonché la corretta gestione del compostore collocato presso l’isola ecologica, per un periodo di anni 2 (due), a far data dall’1 aprile, a soggetto economico caratterizzato dall’essere una Cooperativa Sociale di tipo B regolarmente iscritto al registro delle cooperative sociali di Tipo B presso la competente Regione.


La procedura di aggiudicazione, trattandosi di importo complessivo di € 200.000,00 (euroduecentomilavirgolazero), sotto soglia di quanto previsto per le procedure di pubblica evidenza ex codice degli appalti di cui al D. Lgs. 50/2016 e relative norme di attuazione avverrà con procedura negoziata su inviti per le cooperative sociali di Tipo B o i raggruppamenti o associazioni temporanei di imprese includenti cooperative sociali di Tipo B come soggetti mandatari con almeno il 60% dell’ATI o RTI o Consorzio o altra aggregazione di legge.

I soggetti in possesso dei requisiti che si specificheranno a seguire e che sono interessati ad essere invitati dovranno manifestare il loro interesse a mezzo PEC indirizzata al Comune di Bassiano all’indirizzo: affarigenerali@pec.comune.bassiano.lt.it , entro e non oltre le ore 24 del giorno 19 febbraio 2017.

I requisiti minimi per richiedere di essere invitati, che dovranno essere dichiarati nella lettera di richiesta di invito da inviare via PEC sono sinteticamente così riassunti:

  1. Essere cooperativa sociale di Tipo B
  2. Avere iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali presso la CCIAA del capoluogo di Regione competente per le categorie e classi 1F, 4F e 5F
  3. Essere in regola con gli obblighi gli adempimenti e quant’altro necessario presso e verso gli istituti previdenziali, di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e con la Agenzia delle Entrate
  4. Essere in regola con le dichiarazioni richieste ex art. 80 del D Lgs. 50/2016 e) Aver svolto servizi di raccolta differenziata porta a porta per almeno 6 mesi consecutivi con buon esito in un comune di almeno 1.500 abitanti

E’ ammessa la partecipazione in Associazione o Raggruppamento Temporaneo di imprese o Consorzio o altra aggregazione di soggetti candidabili come previsti dalla vigente normativa del codice degli appalti ex D. Lgs. 50/2016 a condizione che:

  1. Il soggetto mandatario sia una Cooperativa Sociale di Tipo B regolarmente iscritta presso il competente albo regionale, con non meno del 60% della partecipazione in ATI o RTI per la medesima cooperativa sociale di Tipo B;
  2. In caso di Consorzio o di altra aggregazione di soggetti imprenditoriali come richiesti ex D. Lgs. 50/2016, almeno il 60% dei servizi sia svolto da una Cooperativa Sociale di Tipo B;
  3. In caso che l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali sia posseduto da soggetto mandante o da consorziato o altrimenti associato ed aggregato diverso dalla Cooperativa Sociale di Tipo B, purché questi abbia non meno del 20% e non più del 40% dell’ATI o RTI, o sia destinato a svolgere in Consorzio o in altra aggregazione di impresa prevista dalla normativa non meno del 20% e non più del 40% dei servizi.