Volley Serie B, l’Istituto Estetico Italiano Sabaudia Pallavolo rialza la testa

L’Istituto Estetico Italiano Sabaudia Pallavolo non delude il suo pubblico, sconfiggendo 3-1 nel palazzetto di via Conte Verde un’agguerritissima Fenice. Il nuovo corso dettato dall’allenatore Camillo Lupoli sembra giovare ai pontini che, dopo la brutta sconfitta con la Virtus, avevano bisogno di questo successo per ricaricare le batterie e galvanizzare gli animi. Si tratta della decima vittoria, su quindici partite disputate, per il Sabaudia  che risale nella classifica generale del girone G della serie B maschile, collocandosi con 28 punti sesto posto, subito dietro alla SNAV Folgore Massa in quinta posizione con 30 punti.

Highlights – Parte forte la Fenice, dimostrando già dall’inizio del primo set di voler fare sul serio. Il Sabaudia, però, non si lascia intimidire e recupera ben presto lo svantaggio per poi giocare sul filo della parità. La situazione di stallo si interrompe intorno al quattordicesimo punto, quando il Sabaudia riesce a passare in vantaggio. Ma ciò non è sufficiente per aggiudicarsi il set, che viene vinto dalla Fenice al termine di una grande rimonta con il parziale di 25-27. Nel secondo set la situazione si ribalta, è il Sabaudia a imporsi fin dalle prime schermaglie sull’avversario. I pontini continuano a macinare punti su punti e chiudono con un’azione di Francesco Fortunato 25-19. Nel  terzo set le due squadre giocano punto su punto. A partire dal primo time out tecnico la situazione si sblocca e il Sabaudia passa in vantaggio. Vantaggio che consolida anche in corrispondenza del secondo time out tecnico e gli consente di chiudere, nettamente in suo favore, 25-18. Nel quarto set il Sabaudia sembra intenzionato a replicare la performance del set precedente e guadagna diversi punti di vantaggio, che diventano ben sette in prossimità del secondo time out tecnico. Forte del vantaggio acquisito, il Sabaudia chiude 25-19.


I protagonisti – I giocatori a referto dell’Istituto Estetico Italiano Sabaudia Pallavolo erano: il martello Manuele Mandolini, il centrale Emanuele Rico (6 punti), l’opposto Giuseppe Scialò (21 punti), il palleggiatore Marco Ferriccioni (n.e.), , il centrale Francesco Fortunato (14 punti), il martello Luca Roberti (9 punti), il libero Yuri Narduci (n.e.) il martello Daniele Tailli (3 punti), il centrale Giacomo Caputo (n.e.), il palleggiatore Stefano Schettino (5 punti), l’opposto Francesco D’Addezio (n.e.), il martello Davide D’Aiello (n.e.) e il libero Roberto Rivan.

Gli avversari – I giocatori a referto della CDP Fenice Roma Pallavolo erano: il libero Balducci, Piccione, Petri (2 punti), Pietrobono (2 punti), Cicchinelli (n.e.), Antonucci (9 punti), Osak (14 punti),  Cicchinelli (3 punti), Mineo (4 punti), Guidi (5 punti), Renzetti (20 punti).

Camillo Lupoli
Camillo Lupoli

Camillo Lupoli – “Era importante partire bene e ci siamo riusciti – ha commentato a margine dell’incontro l’allenatore Camilo Lupoli –. I ragazzi sono stati tutti bravissimi, perché hano giocato veramente compatti, e mi hanno dato, tutti e quattordici, fiducia, seguendo le indicazioni date e risultando sempre propositivi. E’ una squadra che ha un grande potenziale , che per sfortuna ha vissuto momenti difficili a causa degli infortuni subiti e del poco tempo per amalgamarsi. Io ho solo sfruttato quello che aveva fatto l’allenatore precedente e ho cercato di rassicurarli. Ringrazio la società perché mi ha dato l’opportunità di essere qui e sicuramente sarà un’occasione per me di crescere. Spero di dare quello che la società si aspetta. Infine, ma non per ultimo, vorrei ringraziare tutti i collaboratori e colleghi che mi hanno aiutato e indirizzato. Ho trovato un’organizzazione perfetta e rodata”.

Luca Roberti – Di uguale avviso il martello Luca Roberti, che ha dichiarato: “ E’ stata fortunatamente una bella partita. Venendo da una brutta sconfitta, questa vittoria ci consente di andare a Ottaviano più sereni. Speriamo di continuare così, crediamo ancora nel secondo posto e ce la metteremo tutta.”