Se la terra è amica, una nuova avventura per l’Istituto Agrario di Itri

L’Istituto Agrario di Itri sta per iniziare una nuova avventura: vincitore di un Progetto Fuoriclasse che, collocatosi in ottima posizione in graduatoria, sarà finanziato dalla Regione Lazio, permetterà agli alunni delle classi III, IV e V di vivere l’opportunità di una importante esperienza formativa.

Infatti il progetto prevede, in collaborazione con la Cooperativa Viandanza di Fondi, di approfondire il percorso costitutivo, organizzativo, funzionale, operativo, di una cooperativa sociale agricola. Gli studenti saranno coinvolti in lezioni/conferenze, esperienze in campo, stage, visite aziendali. Vivranno da protagonisti le problematiche tecniche, commerciali, legali ma anche umane e sociali di una cooperativa che, in forma associata si prefigge di ottenere continuità di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali per chi lavora in agricoltura.


Il progetto creerà le condizioni per sensibilizzare, valorizzare ed accrescere la coscienza e la pratica della valorizzazione, della promozione e della salvaguardia del nostro territorio di vita, attraverso la formula sociale della cooperativa e la pratica dell’agricoltura.

Le attività, per quanto riguarda la parte svolta nella Cooperativa agricola e presso i campi dello stesso Istituto, costituiranno anche esperienza di alternanza scuola/lavoro, favorendo la consapevolezza tecnica e professionale degli studenti e integrando il loro curriculum.

Un’occasione preziosa e, nello stesso tempo, un successo meritato per questa scuola che ogni giorno vince la sfida di trovare, nel panorama dell’agricoltura così avvincente e insostituibile, nuovi spazi operativi e professionali.